girone B
Fiano Romano, è come un set point: contro il Poggio Mirteto per il -1
Sono passati di fatto due mesi da quando il gol di Marcelli e la parata di Nasti sul rigore al 95' battuto da Manna determinarono l'1-0 del Pertini con cui il Fiano Romano superò di misura il Passo Corese portandosi a - 2 dalla vetta che, oggi come allora, è occupata dalla formazione di Benigni. Dopo quella vittoria così importante, però, la formazione di Antoniutti ha avuto un passo altalenante che poco combacia con la vittoria di un campionato. Un punto tra Fidene ed Amatrice, poi il successo, anche qui determinante, contro lo Sporting Montesacro dopo il colpo in casa dell'Almas, che insieme alla vittoria di misura con il Nomentum hanno permesso ai tiberini di restare in corsa, anche perché i bianconeri di Benigni sono riusciti a dilapidare un vantaggio importante sulla seconda piazza (massimo di 6 punti) e con le squadre che via via si sono alternate alle sue spalle. Oltre al Fiano infatti ci hanno provato Sporting Montesacro, Futbol Montesacro ed ora la Romulea, insieme al Poggio Mirteto, avversario nel posticipo di domani della 24esima e che è durato al secondo posto per una settimana, dal quale è sceso subito dopo lo scontro diretto del Leprignano quando il Passo sembrava ormai avviato alla fuga e vera e propria. La metamorfosi in negativo della capolista ha quindi regalato ai tiberini un'altra possibilità per riprendere in pieno la corsa all'Eccellenza, ma per farlo De La Vallée e compagni devono rispondere alla chiamata con quella che, di fatto, è mancata fin qui: la continuità dei risultati. I rossoblù in questa stagione sono riusciti ad ottenere al massimo 3 vittorie consecutive, in due occasioni l'ultima delle quali dalla 20esima alla 22esima prima di cadere contro lo Zena. La sfida che attende il Fiano domani appare dello stesso livello di difficoltà rispetto all'ultimo ko rimediato con i tiburtini, perché la formazione di Dominici con una vittoria si rimetterebbe in scia e, di fatto, non ha nulla da perdere. La salvezza per la matricola sabina appare ormai acquisita e, dunque, provare ad arrivare più in alto possibile è il nuovo obiettivo da centrare. Fallire il set point sarebbe un brutto colpo, vanificherebbe buona parte dell'ottimo lavoro dell'ultimo periodo, lasciando aperta la lotta, ma con una concorrenza ancora più ampia.