Cerca
Girone A
La vittoria della Fulgur Tuscania nel re-match di ieri pomeriggio ha allungato i tempi per determinare squadre salve e retrocesse
19 Maggio 2022
Sorianese, ancora in corsa per la salvezza diretta (Foto ©Sterlicchio/ASD Sorianese)
Quattro squadre in 7 punti: Fulgur e Passoscuro rischiano
Canale Monterano (32 punti); Montefiascone (31 punti); Passoscuro (26 punti) e Fulgur Tuscania (25 punti). Sono queste le quattro squadre che rischiano di più di andare a giocarsi il tutto per tutto al play out o, ancor peggio, di retrocedere. Le chanches di successo nell'impresa sono diametralmente opposte rispetto alla posizione di classifica. Ovviamente.
Lo scatto di reni di ieri pomeriggio ha tenuto in piedi la speranza della formazione di Capotosto che può al massimo raggiungere quota 31 punti e nel migliore dei casi appaiare, quindi, il Montefiascone e scavalcare (ammessi due ko) il Passoscuro. Fregene Maccarese in casa e, soprattutto, Tolfa allo Scoponi alla 30ª non rappresentano certo una strada comoda per raggiungere il play out che potrebbe (il condizionale è assolutamente d'obbligo) arrivare di fatto solamente con due vittorie. Un pareggio già domenica connesso al successo della Sorianese (sì ancora lei) o anche del Borgo Palidoro, riporterebbe a -10 la Fulgur dal possibile spareggio ed attendersi di arrivare a -7 con un successo nell'ultima giornata ed una serie di ko di chi è davanti è una soluzione molto più che ottimistica.
Quel punto in più rispetto alla Fulgur in questo momento della stagione fa tutta la differenza del mondo. I biancoverdi giocheranno domenica contro l'Aurelianticaurelio, all'ultima in casa, prima di, verosimilmente, giocarsi il tutto per tutto nel derby col Palidoro (potenziale avversaria). La situazione è comunque discretamente complicata ed ottenendo anche 4 punti, toccando quota 30 potrebbe non bastare. Vien da sé che con due vittorie i biancoverdi potrebbero andare allo spareggio per poi sapere contro chi e dove.
I falisci sono praticamente certi del play out. Dopo un buon avvio durante la seconda fase del campionato, non c'è stata la continuità necessaria per togliersi dai guai. La salvezza diretta è già da ora impossibile, ma il calendario è dalla parte della formazione di Centaro. In fila incontrerà prima il Pianoscarano e poi il Ronciglione, retrocesse domenica scorsa. E' normale che sia l'una che l'altra vorranno chiudere con orgoglio la stagione, ma è lecito aspettarsi una motivazione maggiore dai gialloverdi che invece la permanenza in categoria hanno tutti i mezzi per centrarla. Ad un'eventuale quota 37 potrebbero anche giocarsi una sorta di finale davanti al pubblico amico al termine della regular season.
Più matematicamente che calcisticamente parlando i giallazzurri di Sperduti possono ancora centrare la salvezza diretta. Con due successi, contro le già salve Santa Marinella (domenica, al Fronti) ed ASA arriverebbero a quota 38 ed in un clamoroso stop generale di altre tre formazioni (Pescia, Palidoro e Sorianese) sarebbe poi la classifica avulsa a determinare quale, eventualmente, giocherebbe il play out con la quattordicesima. Quel che attende quindi il Canale sono 180' in cui ottenere il meglio possibile per poi ospitare in casa l'avversario nella sfida che vale una stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni