Cerca
Lo speciale/1
Cosa ha raccontato il raggruppamento romano-viterbese? Dall'Aurelianticaurelio in giù, scopriamolo
31 Maggio 2022
Aurelianticaurelio (©Cappuccitti) ASA (©De Cesaris) Pianoscarano (©Graziano)
Prima fascia: Aurelianticaurelio dominatrice, Borgo splendida novità
La campagna acquisti estiva, la scelta del tecnico, la capacità di superare le difficoltà. I bianconeri hanno dominato il campionato e soltanto per questione di dettagli hanno ottenuto la promozione alla 27esima giornata. Dopo il ko con il Carbognano l'undici di Di Loreto ha messo il turbo ed ha staccato la concorrenza. Fiorini e Rocchi si sono rivelati una coppia letale, Di Pofi e Cuscianna giovani d'alto profilo accompagnati da Lupo e Leone, veterani di gran qualità. Adesso inizia una nuova sfida per il club, il massimo campionato: cosa accadrà? Voto alla stagione 9.5 In foto il bomber dell'Aurelianticaurelio Rocchi (Foto ©Cappuccitti)
Mantendendo Fracassa in panchina la società collinare ha fatto una scelta ben precisa. Gruppo con tanti giovani interessanti, forse troppi, perché ad un certo punto quel che è mancata è sembrata essere una testa da leader, fondamentale per tenere il ritmo della capolista. I biancorossi ci hanno provato anche in Coppa, ma in semifinale sono usciti nel doppio confronto con una società ed una squadra dall'ideale simile. Ottimo il ritorno di Matteo Trincia (30 gol) diversi gli exploit da tenere sotto controllo per la prossima stagione, come quello di Simone, sempre Trincia. Voto alla stagione 8-
I gialloneri ceretani si affacciavano al torneo cadetto da neofiti, anche se in realtà il gruppo costruito attorno a Bernardini era uno di quelli per puntare a qualcosa di sostanzioso. Sicuramente l'esperienza è stata positiva ed il club è pronto a rilanciarsi in Promozione con rinnovate ambizioni. Gruppo equilibrato, forse troppo. Con un po' più di sfrontatezza si poteva raccogliere qualcosa di più, sia in Coppa che in campionato, ma se consideriamo il 2021-22 come l'anno del rodaggio, il voto non può che essere alto. Voto alla stagione 8.5
Al Paglialunga si è giocato un gran calcio, con una media età davvero bassissima, poco sotto i 23 anni. Un progetto quindi a lunga gittata, che ha però già presentato numeri e calciatori interessanti come Mariani autore di 14 gol, oppure il portiere Pacelli, classe 2000 e che si è consacrato dopo gli anni di Fiumicino. Un'ottima base dalla quale ripartire per provare a centrare qualcosa di più di una semplice salvezza (arrivata comunque con largo anticipo) Voto alla stagione 8+
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni