Cerca

Lo speciale/1

Il pagellone della Promozione: promossi e bocciati del girone A

Cosa ha raccontato il raggruppamento romano-viterbese? Dall'Aurelianticaurelio in giù, scopriamolo

31 Maggio 2022

Il pagellone del girone A

Aurelianticaurelio (©Cappuccitti) ASA (©De Cesaris) Pianoscarano (©Graziano)

Seconda fascia: Carbognano ed ASA, ma quali matricole....

Carbognano, un grande lavoro per un futuro ancora migliore?

Il quinto posto della formazione gialloverde vale quasi quanto un campionato vinto. Una delle matricole, ora non più tale, del torneo cadetto, è salita in corsa quasi a tempo scaduto. Il tempo di organizzarsi, fare scelte, cambiare anche un tecnico prima di spiccare il volo. Esperimento più che riuscito quello dei cimini, con il ds Cavalletto ad architettare una squadra che ha risposto molto bene ai comandi. Dabo si è imposto come uno dei migliori difensori di tutto il campionato, Chesne ha trovato la continuità in attacco che gli mancava supportato da elementi di qualità come Mangione e Migliorini. All'appello manca Flore, cui vanno i nostri migliori auguri. Voto alla stagione 8.5

Santa Marinella, ad obiettivo raggiunto... la frenata

Ci aspettavamo qualcosa di più dai rossoblù, affidati ad un tecnico esperto come Salipante. Alla fine il sesto posto è probabilmente il piazzamento che fotografa meglio il loro campionato, ma scontare otto punti di distacco da una neopromossa, per quanto meritevole, è un divario un po' troppo ampio. Buona la scelta di far arrivare Belardinelli a stagione in corso, che ha dato qualità e gol, pur non facendo esplodere in pieno il progetto. Diversi i giocatori che si sono messi in mostra, come Pagliuca e Gallitano, ma nell'ultimo quarto di stagione il rendimento è stato davvero deludente. Voto alla stagione 6.5

ASA, il primo passo verso nuovi orizzonti

Per una società che avevamo conosciuto più per i risultati del suo settore giovanile che per quelli della prima squadra, il primo, storico, campionato di Promozione è andato ottimamente. Il club di Prima Porta ha trovato la salvezza senza particolari affanni e per una buona parte di stagione si è trovata nelle zone nobili della classifica, quasi ad essere una mina vagante. Il ruolo poi è stato ridimensionato, ma restano tante buone, buonissime, prestazioni. Il 2000 Catalani va in doppia cifra, Commodari e D'Ignazio tra gli elementi più in vista. Una base per fare un buon lavoro e vedere come andrà. Voto alla stagione 7+ In foto un'azione al Claudio ed Andrea (Foto ©De Cesaris)

Nuova Pescia Romana, tante difficoltà ma ottima sostanza

Schiacciata com'è da diversi poli che possono attrarre numeri e giocatori maggiori, il club di Montalto si è ben distinto anche in questo campionato. Spesso con una rosa decimata, i biancazzurri hanno dovuto fare di necessità virtù non riuscendo a dare continuità anche ai periodi più felici come intorno febbraio quando la squadra dell'onnipresente Codoni sembrava essersi messa definitivamente in moto. A questo si aggiungono le difficoltà legate al Maremmino, che per la nuova edizione del campionato dovrebbe essere tirato a lucido. Giambi, Abis, Bisozzi, Maresi: alla Pescia non è mancata certo la qualità, ma la continuità. Voto alla stagione 7

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni