Cerca

Lo speciale/3

Il pagellone della Promozione: promossi e bocciati del girone C

Cosa ha raccontato il raggruppamento tra litorale sud, Castelli e pometino? Dal Nettuno in giù, scopriamolo

13 Giugno 2022

Il pagellone della Promozione: promossi e bocciati del girone C

Quarta fascia: il futuro si chiama Prima Categoria

Eur Torrino, un anno di pratica per quello che era un gruppo di amici

I granata si sono presentati ai nastri di partenza del torneo cadetto sulla scorta dell'esperienza fatta nei tornei amatoriali che hanno dato modo al gruppo di conoscersi ed unirsi. In estate "tramite" il Parioli è arrivata l'opportunità di giocare in Promozione e per un buon periodo le cose sono anche andate bene, anche quando Ghergo è stato sostituito da Viola. Poi, però, c'è stato un progressivo declino fino alla tredicesima piazza e alla sconfitta nel play out. L'impressione è che alla lunga il Torrino abbia pagato a caro prezzo l'inesperienza, ma questa stagione potrà senza dubbio tornare utile per riprovarci di nuovo. Voto alla stagione 5

Città di Pomezia, risveglio tardivo sul finale

La società ha provato a raddrizzare la rotta nell'ultimo quarto di stagione cambiando guida tecnica ed affidandosi ad un tecnico navigato come Mazza. La mossa ha pagato per un brevissimo periodo, poi i rossoblù sono tornati a recitare il ruolo che li aveva contraddistinti per la prima parte abbondante, quella di una squadra in costante lotta con gli avversari e, forse, anche con se stessa. Quando il play out sembrava poter essere alla portata è sfumato nel match del Ferraris. Dopo due stagioni bisognerà ripartire dalla Prima e ridisegnare diverse cose. Voto alla stagione 5

Monte Mario, ultima piazza evitata per un soffio

Non può essere positivo il giudizio sul campionato del Monte Mario che insieme alla Vis Aurelia ha duellato dall'inizio alla fine per non chiudere in fondo alla classifica. Il successo col Velletri ha destato più sorprese che altro, dato che al tempo i rossoverdi erano già retrocessi. Una stagione con pochissimi acuti e tante amarezze per una società che si autofinanzia (di fatto) e alla quale, questa volta, il miracolo non è riuscito (nella 19-20 avrebbe potuto centrare il play out). Voto alla stagione 4

Vis Aurelia, un ritorno tanto voluto quanto deludente

La società biancazzurra è una delle poche (tre in totale) a non aver raggiunto la doppia cifra in quanto a punti conquistati, soltanto 9. Il club ha provato a puntare su tanti giovani fuoriusciti dal suo settore giovanile e che avevano un buon trascorso anche nell'Under 19. Troppo poco per poter sperare di farcela, alla fine dei conti. La Vis Aurelia ritorna dopo una stagione in Prima Categoria, consapevole dell'esperienza fatta e per provare a rilanciarsi. Voto alla stagione 4

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni