Cerca
Lo speciale/4
L'Atletico Torrenova campione, il Vicovaro in odor di ripescaggio e una finalista di Coppa: queste le note salienti del gruppo più competitivo
21 Giugno 2022
Prima fascia: Atletico Torrenova, rimonta e costanza. Rocca Priora RDP, scivolone finale
Non c'è dubbio che la proprietà in estate abbia investito molto, per riprendere il filo di un discorso interrotto soltanto dalla pandemia. Un cambio di allenatore non ha destabilizzato un gruppo che aveva iniziato l'annata venendo eliminato dalla Coppa (nella foto l'esultanza di Verdini dopo il gol alla Lodigiani ©GazReg) ma che è riuscito comunque a rialzarsi e a competere alla grande contro dei pesi massimi in quello che si è rivelato il girone più complicato. Trascinati dai gol di Forcina e Federici, da dei giovani interessantissimi e, successivamente, da un tecnico, Pandolfi, che è riuscito a tenere serrate le fila anche nei momenti di difficoltà (pensiamo al ko contro il Vicovaro al ritorno) i bianconeri hanno chiuso meritatamente al comando. Ha vinto la squadra più forte e quella che alla lunga ha sbagliato di meno. Voto alla stagione 10-
Con la promozione in D del Pomezia si è liberato un posto nel massimo campionato regionale. Va attesa ovviamente l'ufficialità del ripescaggio che va (andrà) a premiare un gruppo di lavoro compatto e che ha dalla sua una delle migliori tifoserie di tutto il dilettantismo laziale. Gli arancioverdi di Lillo rappresentano un'intera cittadina, che mai ha toccato simili vette. La macchia del caso Pangrazi (per la quale sono attesi ulteriori e decisivi sviluppi) non cancella l'annata ai limiti dell'impeccabile vissuta da Taverna e compagni. Tenere il passo di così tante squadre ed arrivare secondi, anzi quasi primi, è segno di una grande progettualità e di tantissima voglia. Voto alla stagione 9.5
Un campionato da applausi per i castellani, che si sono dovuti accontentare alla fine solamente di un terzo posto che ha però un valore altissimo. I rossoblù hanno dominato la scena per lunghi tratti, facendo registrare il periodo più lungo in testa al campionato fra tutte le contendenti, ma alla fine hanno pagato la Scacchetti-dipendenza. Nonostante altri giocatori di valore, come Troisi e Nuzzi, l'ex Artena si è rivelato, nel bene e nel male, determinante per la corsa all'Ecccellenza di una società che è pronta a rilanciarsi nella prossima stagione. L'assenza del bomber si è fatta sentire e qualche partita di troppo sbagliata nel momento caldo della stagione ha fatto il resto. Voto alla stagione 8
Come anticipato qualche tempo fa, la stagione che si è appena conclusa è stata l'ultima sotto il nome Bi.Ti. per la realtà marinese che tornerà alla sua vecchia denominazione Lepanto (come in tanti ancora la chiamano e l'hanno chiamata). Il club biancazzurro ha posto delle solide basi per la prossima stagione, essendo anche una delle società che ha più fatto leva sui suoi giovani come testimonia la graduatoria pubblicata dal CR Lazio. Squadra continua e con acuti di rilievo, ma che non è riuscita a risalire più di tanto la corrente. L'obiettivo era quello di togliersi ben presto dalla corsa salvezza ed è stato centrato con largo anticipo. Il quarto posto finale, davanti ad un'altra big come l'Atletico Morena, testimonia un ottimo lavoro. Voto alla stagione 7.5
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni