mercato

Velletri, innesti mirati per il capitolo II: rossoneri pronti al salto di qualità

Dopo la salvezza ottenuta con il play out vinto in casa contro l'Atletico Acilia, il Velletri si sta preparando per la seconda stagione della sua storia nel torneo cadetto. I rossoneri hanno cambiato molto a livello di staff tecnico, optando per il saluto con Ubaldo Stefanini e puntando su Fabrizio Grillo per la panchina. 

Il Velletri ha il nuovo allenatore: in panchina Fabrizio Grillo

La società veliterna ufficializza l'ex giocatore di Roma e CSKA Sofia come tecnico per la prossima stagione

Il lavoro del ds Emanuele Protani si è improntato sull'arricchimento in esperienza e qualità del gruppo. Il primo volto nuovo è stato quello di Christian Romaggioli, difensore centrale che conosce benissimo questa categoria, ma nomi simili in questo senso sono arrivati anche col prosieguo del mercato. Dal Tolfa è arrivato Danilo D'Ambrosio (classe '88) mentre a centrocampo arriva Vincenzo Lupo, che non solo di Promozione se ne intende (ha vinto lo scorso campionato con l'Aurelianticaurelio) ma ha tante presenze tra Eccellenza e Serie D.

Esperienza in attacco? Eccola servita. Il Velletri si è regalato Yuri Fazi, che di presentazioni non ha certamente bisogno, mentre è decisamente più giovane, ma ha giocato l'hanno scorso con la Virtus Ardea, il classe '99 Lorenzo Di Mario, esterno di fascia per la difesa. Di un anno più giovane e con un passato tra i professionisti è Paolo Alessandroni, centrocampista ex Città di Paliano, mentre l'ultimo arrivato è l'esterno destro di difesa ex Anzio Oleksandr Lisnyi. Diverse le conferme, con alcuni giovani dell'Under 19 che ha conquistato l'Elite che sono stati promossi in prima squadra. Insomma, il Velletri non si è snaturato ed ha rimodellato il gruppo per giocare un campionato con meno affanni del precedente. L'esperienza, sia sul campo che dei volti nuovi, in questo senso sarà un utilissimo bagaglio. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.