Cerca
l'intervista
L'attaccante rossoblù, reduce da una doppietta decisiva, descrive la stagione che immagina per sé e per il gruppo
30 Settembre 2022
Alessio Cialucco in azione (Foto ©Cervera)
La stagione è cominciata bene in Coppa, con la squadra che ha superato prima il Tirreno Sansa e successivamente lo Sporting Montesacro, accedendo quindi ai 16esimi di finale: stiamo parlando del Real San Basilio, che tra le due partite ha anche avuto il cambio della guida tecnica, passata ora a Stefano Iannotti. Per capire bene il momento e la condizione di salute della squadra, abbiamo intervistato Alessio Cialucco, di ruolo attaccante, che nella scorsa partita si è messo in mostra con due gol ai danni proprio dello Sporting Montesacro.
Su queste sfide di Coppa: "Sono state due partite completamente diverse e non solo per il cambio di Mister tra una sfida e l’altra. Ci affacciamo giusto ora al mondo della Promozione ed è importante affrontare queste sfide con il giusto atteggiamento. Il nuovo mister ci trasmette la voglia di fare e non mollare mai, anche perché in queste competizioni ed a questi livelli nessuno ti regala niente". Una bella prestazione anche dal punto di vista personale che deve essere solo un bel punto di partenza per la stagione che sarà: "Sto cercando di dimostrare il mio valore ed avevo tanta voglia di fare e segnare; in generale, comunque, cerco di mettermi sempre in gioco. Al momento però sto bene sia dal punto di vista fisico che mentale". Parlando di squadra, al di là della condizione ottimale da trovare, c’è da continuare lo step che la società ha in mente, con un progetto serio ed importante: "Dobbiamo lavorare duramente come ha fatto la società, che in estate ha tenuto chi voleva e migliorato la squadra con i giusti elementi. Si vede molto la loro voglia di fare, di alzare il livello ed essere ambiziosi. Rispetto allo scorso anno, si nota già la differenza". Parlare obiettivi, nonostante questi step, non è immediato: "Come lo scorso anno, anche questa stagione non ci siamo dati un obiettivo, in quanto giochiamo partita per partita con il massimo rispetto per l’avversario, che non deve però tradursi in paura". Archiviato l’ impegno di Coppa, ora è il momento di buttarsi sul campionato, che per loro comincerà il 9 ottobre in trasferta contro il Poggio Mirteto: "Conosciamo qualche giocatore e sono una squadra forte; abbiamo già qualche idea su come prepararla ma sicuramente non sarà facile". Tornando a sé, abbiamo chiesto a Cialucco quali sono i compiti richiesti dal mister:"Mi chiede molta partecipazione e disponibilità nel sacrificio e nel saper fare le due fasi, sia quella offensiva che difensiva; in generale, però, lo chiede a tutti perché è importante nel calcio d’oggi. Ed il gioco, successivamente, arriverà perché la squadra ha molta qualità". Compiti dal Mister ma anche da sé stesso, con alcuni miglioramenti da attuare rispetto al passato: "Devo migliorare in fase difensiva e completarmi sotto questo punto di vista, in quanto solo così la squadra può trarne il massimo beneficio; il Mister, infatti, insiste molto su questo aspetto". Gli step della squadra e della società sono evidenti anche dal mercato, con l’acquisto di Danilo Soddimo, giocatore esperto anche nelle categorie superiori come la Serie A e la Serie B, che certamente alza il livello e le ambizioni: "Lui è abituato ad un altro calcio e si vede. Giocando con lui capisci quello che devi dare; è una grande persona, in quanto non ti mette in soggezione ed anzi si scusa quando crede di aver sbagliato. In più cerca di guidarti e darti consigli; averlo con noi quindi è solo vantaggioso, in quanto un giocatore come lui sicuramente alza il livello di tutti noi". Successivamente, abbiamo chiesto i punti di riferimento calcistici di Alessio: "Calcisticamente sono cambiato, in quanto prima ero più esterno, mentre ora gioco verso l’interno; in generale, però, mi rivedo un po' in Vardy". Infine, abbiamo chiesto se ci sono obiettivi personali da perseguire in questa stagione:"Lo scorso anno feci più di 20 gol; quest’anno, con il cambio di categoria, spero di ripetermi, anche se è da vedere. Certo è che c’è tanto da lavorare e, solo attraverso l’impegno al 100%, ci potremmo divertire, in quanto abbiamo tutti tanta voglia di fare".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni