Cerca

l'intervista

Il Bellegra prova a centrare un altro colpo. Sarnino "A Valmontone senza snaturarci"

Il tecnico torna al Comunale dopo l'esperienza dell'anno scorso: l'obiettivo è proseguire nell'ottimo inizio di stagione

14 Ottobre 2022

Sarnino ©GazReg

Aurelio Sarnino, allenatore del Bellegra (Foto ©GazReg)

Il Bellegra è stato protagonista di un avvio di stagione strepitoso, prima eliminando il Colonna dalla Coppa e poi superando nettamente il Paliano, una delle favorite, all’esordio nel campionato. E domenica sarà ospite del Valmontone, altra squadra da battere del girone D. Di tutto questo ed altro abbiamo parlato con il tecnico Aurelio Sarnino.

Mister, ti aspettavi un inizio così convincente della tua squadra? "Devo ringraziare il direttore Pallocchia: ha fatto un grande lavoro confermando il gruppo, molto buono, dello scorso anno e prendendo giocatori congeniali al mio tipo di gioco. Poi la differenza l’hanno fatta i ragazzi, mostrando grande applicazione e grande impegno fin dal primo giorno di preparazione: dal 19 agosto abbiamo lavorato tanto, sotto tutti i punti di vista, e credo che questi risultati siano il giusto premio per loro e per la società"

Domenica sarete ospiti del Valmontone, una gara speciale per te essendo un ex: con che emozioni ti avvicini a questa partita? "Lasciami dire che, a prescindere dal mio recente passato, reputo il Valmontone la squadra più forte di tutti i gironi. Abbiamo una grande stima per loro, li rispettiamo, ma sappiamo che possiamo fare la nostra partita e ci giocheremo le nostre carte. Chiaramente per me sarà una gara speciale: Valmontone è stato e sarà sempre il mio primo amore, il presidente Bellotti è stato il primo a credere in me lanciandomi affidandomi una prima squadra, ho un grande affetto per lui, per la città e apprezzo tutti i giocatori, sia i nuovi, che i vecchi che hanno lavorato con me nelle stagioni scorse".

Pensi di provare qualcosa di nuovo per domenica? "No, non credo sia giusto cambiare modo di giocare. Affrontiamo questa gara sapendo che non abbiamo nulla da perdere, con grande rispetto, come già detto, ma anche con la convinzione che possiamo far bene. Speriamo di rinnovare la storia di Davide e Golia (e sorride, ndr)".

In questo primo scorcio di campionato non hai potuto contare su Pestozzi, fermo per un brutto infortunio alla caviglia: come sta? "Sta meglio, purtroppo quello che è successo a Matteo purtroppo fa parte del calcio e ci dispiace molto, ma abbiamo alternative che stanno facendo bene. Sicuramente Filetto (Nardi, ndr) ci sta dando una grande mano, ha portato classe ed esperienza alla squadra e si sta confermando un grande calciatore. Credo davvero che siamo una squadra che ha consolidato principi di gioco, che lavora bene, con consapevolezza e fiducia, e che possiamo davvero far bene contro tutti a prescindere da chi scende in campo se manteniamo questo atteggiamento. Ho ventiquattro ragazzi che si alleano con professionalità e cercano di dare il massimo in ogni allenamento per giocarsi un posto e mettermi in difficoltà nelle scelte da fare per la domenica: reputo questo aspetto uno dei nostri punti di forza"

Mister, parlando di interpreti, non possiamo non parlare di Signorino, un 2004 che sta facendo benissimo: che caratteristiche ha? "Domenico è un bravissimo ragazzo, molto educato e serio; proviene dalla Tivoli, una società che sa far crescere e valorizzare i ragazzi. Lavora molto in ogni allenamento, ascolta i consigli miei e dei compagni più grandi, sta acquistando sempre più consapevolezza dei sui mezzi e delle sue potenzialità e quello che ha fatto di buono finora è tutto merito di questo. Nasce punta esterna, ma credo che abbia le caratteristiche per far bene anche da mezzala, si applica molto per migliorare i propri difetti e credo che, se continua con questa umiltà, possa togliersi ancora tante soddisfazioni, cosa che gli auguro con tutto il cuore. Inoltre è di Bellegra e questo è un motivo di orgoglio per lui e per i nostri tifosi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni