Cerca
l'intervista
Il fantasista dopo tanti, troppi, infortuni è pronto per far emergere di nuovo tutto il suo talento
14 Ottobre 2022
Lorenzo Luciani in azione (Foto ©Cervera)
Il campionato della Vivace Grottaferrata dal lato sportivo è iniziato nel migliore dei modi con la vittoria sul difficile campo del Rocca Priora RDP, sfida sempre molto sentita. I biancorossi hanno conquistato 3 punti utilissimi per il loro percorso stagionale che li vedrà impegnati a confermarsi dopo l'ottima impressione dello scorso anno. La conferma vuole regalarla e regalarsela anche Lorenzo Luciani, fantasista che con la maglia criptense si è rilanciato e che ora si augura di essersi lasciato completamente alle spalle il periodo negativo che lo aveva costretto ai box per tanto, troppo, tempo.
Hai scelto di rimanere alla Vivace come già avevi annunciato verso la fine della stagione: nonostante i cambiamenti che ci sono stati vuol dire che ti trovi proprio bene... "Alla Vivace io posso dire soltanto grazie, mi ha dato la possibilità di rimettermi in gioco dopo diversi anni e a fine stagione è sempre rimasta la priorità per la nuova. Mi trovo bene con tutti, non l'ho mai nascosto, sono cambiate diverse persone ma il clima è sempre quello di una famiglia unita, un gruppo coeso pronto a scendere in campo ogni domenica a dare tutto quello che ha per arrivare a toglierci soddisfazioni che per l'impegno che mettiamo da agosto meritiamo assolutamente".
Avete esordito con un successo contro il vostro ex tecnico: che sensazione è stata? "Abbiamo vinto una partita difficilissima contro una squadra forte, con buone individualità, disputando secondo me un ottimo primo tempo che poteva concludersi anche con un punteggio più ampio rispetto lo 0-1. Ci siamo abbassati secondo me un po' troppo nel secondo tempo ma siamo stati bravi a restare in partita a reagire di fronte alle difficoltà e a portare a casa il match. Ho visto una squadra matura nonostante siamo tanto giovani. Stimo molto Paolo Buzi, il mister Gioacchini e le loro idee di calcio; sono sicuro che anche li faranno molto bene e sapranno sicuramente riportarle come hanno fatto con noi lo scorso anno".
Facendo tutti gli scongiuri, come ti senti fisicamente dopo i tanti problemi? "Sto bene anche se ancora non mi sento al 100%. Sento però la fiducia da parte di tutti i miei compagni e di tutto lo staff e questo per me è fondamentale. Mi auguro di riuscire a ripagare tutto quello che stanno facendo loro per me. Speriamo di evitare guai a livello fisico poi a fine anno tireremo le somme di quello che è stato fatto".
Domenica affronterete il Velletri, ma non nel vostro campo: quanto può pesare alla lunga sul rendimento questa situazione? "La squadra è concentrata su quello che facciamo durante la settimana e su quello che prepariamo, ogni partita è complicata e non possiamo permetterci distrazioni. Sappiamo tutti quello che sta accadendo e le voci che girano, ma noi continuiamo ad andare avanti convinti di quello che siamo e quello che possiamo fare. Tutti credo vorrebbero giocare in casa ma purtroppo ancora non è possibile. Ci auguriamo che questa situazione finisca presto e di poter tornare a giocare al Comunale".
Che stagione ti aspetti, personalmente e di gruppo? "Credo che questo girone sia più complicato dello scorso anno, ogni partita è una storia a sé. Noi dobbiamo affrontarle tutte con lo spirito di domenica e poi a fine anno vedremo dove siamo arrivati.
Domenica affrontiamo una squadra forte che sicuramente verrà a Montecompatri per fare la propria partita e metterci in difficoltà. Dobbiamo essere bravi a mettere da parte quello che abbiamo fatto domenica e ributtarci con la testa giusta e con la stessa voglia nella partita di domenica. Personalmente ho un solo obiettivo, aiutare la squadra a raggiungere il traguardo che ci siamo prefissati tutti insieme e di cercare di migliorare quello che ho fatto la scorsa stagione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni