Cerca

l'intervista

L'entusiasmo della Pescatori Ostia. Boncori: "Col Palocco sfida interessante"

Il ds sul momento magico di questo inizio stagione per gli Squali, che hanno 6 punti dopo 180' e sono andati avanti in Coppa

21 Ottobre 2022

L'entusiasmo della Pescatori Ostia. Boncori: "Col Palocco sfida interessante"

Daniele Boncori, direttore sportivo della Pescatori Ostia

A via dei Brigantini, nell’area di Ostia, ribattezzata da sempre il Borghetto dei Pescatori, stanno tornando alla ribalta, i giallo verdi del “comandante” (è il tecnico della prima squadra) Paolo Albano. Due vittorie nelle prime due gare di campionato per i lidensi a La Borghesiana con la Lodigiani un pirotecnico 3-5 (doppietta di Masciangelo, Caruana, Vecchio e Lo Presti) poi il poker, in rimonta, contro il retrocesso Fiumicino (a segno ancora Masciangelo e Lo Presti, oltre a Ciobanu e Di Nardo).
A raccontarci un’inizio di stagione, dei capitolini, a dir poco scoppiettante, il noto e storico direttore sportivo del club, Daniele Boncori. "Già dai primi allenamenti durante la preparazione, si respirava l’aria giusta. La percezione era di un gruppo incline a fare le cose, con molta premura. Attualmente siamo soddisfatti dell’approccio al campionato da parte di tutti i nostri calciatori ma chiaramente siamo solo all’inizio ed il girone C, lo sappiamo, è veramente duro sotto ogni aspetto, oltre che molto qualitativo". Boncori, da ex calciatore tra l’altro di livello ad Ostia, cerca di descrivere il calcio moderno, sostanzialmente attuale, con le sue peculiarità. "Oggi c’è molto agonismo ma anche corsa e dunque tecnica da dispensare in velocità. Il calciatore moderno deve essere sostanzialmente prima un buon atleta performante, se vuole stare in campo con una certa disinvoltura".  Una diversificazione dal passato ad esempio che “favorisce” magari i giovani che in tempi economicamente complessi, diventano anche una risorsa fondamentale per la sostenibilità dei club dilettantistici e non. "Sì -prosegue Boncori- storicamente la Pescatori ha puntato sempre sul valore da far emergere complessivamente nei propri giovani. Cerchiamo anche oggi di mantenere ed anzi rilanciare questo nostro modo di fare calcio. La prima squadra è ad esempio un mix tra atleti esperti e ragazzi, molti, che vengono dalla nostra Juniores". Del resto, la Pescatori Ostia, è quel tipo di club che ha svezzato talenti del calibro di Alessio Scarchilli, Massimilano Cappioli e Andrea Silenzi tanto per citarne alcuni. "Ci piace dare fiducia e spazio ai ragazzi del Borghetto. Mister Albano a questo, come tutti noi ovviamente, ci tiene molto. Poi è normale i giovani bisogna sostenerli anche nelle difficoltà, avere pazienza ed anche perseveranza. Se diventeranno calciatori importanti o meno, a noi interessa relativamente; ci piace che crescano globalmente attraverso i colori che amiamo ed i valori che si tenta di preservare nel tempo".

I giovani Squali al Borghetto domenica scorsa contro il Fiumicino

Poi c’è l’entusiasmo. Il Lodovichetti contro il Fiumicino era stracolmo di gente e bambini: sciarpe e bandiere giallo verdi hanno decorato a festa il Borghetto, in quello che, sulla terra battuta storica del campo dei romani, è sembrato un romantico calcio di un tempo passato ma improvvisamente di nuovo vivo nel presente. "È stato bello veramente. C’erano tanti bambini al campo domenica scorsa e i bambini portano inevitabilmente euforia e gioia a prescindere. Il calcio alla fine deve essere un grande momento di aggregazione, una festa. Ci auguriamo che sia così tutto l’anno al Borghetto: la prima squadra ha voglia di stupire ed il supporto costante di chi adora i colori giallo verdi può diventare un fattore determinante". Dopo la vittoria di slancio col Fiumicino, ecco il probante test col Palocco all’orizzonte. "Sarà una gara veramente interessante -conclude Boncori- il Palocco ha un’intelaiatura importante per il campionato di Promozione. Noi cerchiamo conferme e pur consapevoli della complessità del match, proveremo senza dubbio ad interpretare nel miglior modo la contesa, cercando ovviamente un risultato positivo che può dare ulteriore consapevolezza a tutto l’ambiente".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni