L'INTERVISTA
Canale Monterano, Sperduti: “Vogliamo una salvezza più tranquilla, il girone è competitivo”
Il Canale Monterano ha sfruttato la sosta natalizia per riordinare le idee, tornando a vincere, dopo due sconfitte consecutive, in casa contro la Duepigreco. Tre punti che valgono doppio, contro una delle rivali nella lotta salvezza, e che restituiscono un po’ di serenità al gruppo, come sottolinea il mister Riccardo Sperduti: “Era una partita da vincere assolutamente contro una diretta concorrente. Il modo in cui avevamo perso l’ultima gara prima della sosta ci aveva lasciato l’amaro in bocca, eravamo insoddisfatti e vogliosi di riscatto. Abbiamo avuto il tempo per ritrovare la giusta concentrazione e prepararci al meglio ai novanta minuti. Credo si sia visto in campo, un successo meritato e che ci permetterà di lavorare con un po’ più di tranquillità in vista del proseguo della stagione”. Nello scorso campionato, i giallazzurri sono riusciti a centrare la salvezza solamente al play out, un’esperienza che il tecnico preferirebbe sicuramente non ripetere per evitare ulteriori patemi: “Il nostro obiettivo è quello di mantenere la categoria, sperando di ottenerla prima rispetto alla passata stagione in cui abbiamo dovuto vincere addirittura due volte lo spareggio. Rispetto ad un anno fa credo che la qualità del girone sia cresciuta sensibilmente, quasi una 'mini eccellenza' veramente difficile da affrontare”. Sul cammino dei giallazzurri il prossimo ostacolo sarà il Tolfa, scivolato al quarto posto dopo il pareggio contro l’Ottavia, per cui Sperduti ha prima giocato e poi allenato nel recente passato, conoscendone pregi e difetti: “Domenica affronteremo un avversario di grandissima qualità. Avendo lavorato con loro so benissimo a cosa andiamo incontro. Troveremo un ambiente caloroso ma andremo lì a giocarcela a viso aperto consapevoli della nostra forza. Con i ragazzi mi trovo molto bene, ormai ci conosciamo da tempo e considero questo gruppo molto valido, sia tecnicamente che umanamente. Ci manca solo la giusta continuità per ambire a zone più nobili della classifica”.