Cerca
focus
L'attuale bomber per motivi di lavoro non giocherà più col Santa Marinella, Monteforte è secondo ma la lotta è apertissima
18 Gennaio 2023
Giordano Belardinelli lascia la stagione con 14 gol segnati (Foto ©Torrisi)
De Santis, Gallaccio, Mucili, Pischedda: l'esperienza al potere (?)
Che la classifica marcatori sia composta da giocatori capaci di andare a segno con continuità facendo le fortune delle loro formazioni. Nicholas De Santis è ormai una garanzia da anni per l'Ostiantica. I bianconeri nella scorsa stagione si sono aggrappati principalmente a lui per centrare la salvezza. Quest'anno la situazione è più rosea all'Aldobrandini, anche perché le bocche da fuoco sono aumentate.
Ostiantica, non solo De Santis: D'Avello è in rampa di lancio
Se nella passata stagione l'ex prodotto del vivaio della Roma si è imposto come unica certezza, in questo campionato i bianconeri hanno un'arma in più
La punta cresciuta nella Roma però continua ad essere il principale riferimento per il duo Arabia-Cerrai come testimonia l'impressionante inizio di stagione in cui ha colpito a ripetizione tra campionato e Coppa (in totale sono 14 i gol segnati) con i 6 dalla quarta alla quinta che ne hanno ribadito l'essenzialità, in particolare nel derby contro il Palocco (tripletta, unico tra i primi ad averne realizzata una) e in casa della Virtus Ardea (doppietta). Poi un periodo di digiuno prima di regalare ai bianconeri dalla 10ª alla 13ª 9 punti con 4 centri. Michele Gallaccio è stato uno dei colpi più chiacchierati dell'estate. Con lui il Valmontone si è assicurato quella prolificità necessaria per centrare il salto di categoria. Domenica ha messo a segno la seconda doppietta consecutiva in campionato preparandosi al meglio per l'incontro di Marino in cui fronteggerà altri due pesi massimi come Fanasca e Scacchetti e nei confronti dei quali ha già segnato due gol in Coppa. Anche per lui il totale è di 14. Punta dal rendimento più che noto e al quale i giallorossi si sono in un certo senso aggrappati vista l'assenza di Fiorini per lungo tempo. E' fermo ancora ai box, invece, Luca Mucili che come la sua squadra dà il suo meglio in casa, dove ha segnato 7 degli 11 centri in campionato. Per certificare la salvezza gli arancioblù avranno quindi di nuovo bisogno del suo apporto, anche se Samuele Marinucci non lo sta facendo rimpiangere affatto.
E poi chiude il drappello a quota 11 Andrea Pischedda. La punta del Fiumicino ha vissuto due mesi straordinari regalando ai rossoblù gol e punti in quantità. Come si è arrestata la vena realizzativa del prodotto del Tor di Quinto la squadra di Di Ruocco ha progressivamente perso terreno in classifica rispetto alla vetta. Una stagione in cui sta comunque regalando tanto ed ha numeri per lui quasi inusuali, tranne per quel che riguarda i gol in rovesciata: 2, segnati consecutivamente.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni