Cerca

focus

Velletri, la forza della banda: 14 under valgono 3 punti

I rossoneri ritrovano il successo battendo con una rimonta epica la Pro Cori: a guidarla i giovani ed Esuperanzi

06 Marzo 2023

Velletri, la forza della banda: 14 under valgono 3 punti

Velletri, ritorno al successo con i suoi giovani (Foto ©Ricasoli)

Un punto nelle ultime quattro giornate, le dimissioni di Grillo in settimana. Il Velletri ha passato momenti sicuramente migliori rispetto a quanto abbia detto il girone di ritorno in queste prime sei partite. La formazione rossonera in estate ha investito portando allo Scavo giocatori importanti per la categoria, poi ha rifinito il lavoro nel mercato invernale.

Velletri, dal mercato una spinta in più: Portelli, Dominici e Sadotti già a pieni giri

Nel successo dei rossoneri contro il Rocca Priora RDP i 3 volti nuovi si sono inseriti molto bene

Una propulsione che ha portato i castellani ad essere lì, nella zona che conta nonostante l'esperienza del club in categoria sia minima dato che questo in corso è il secondo campionato in assoluto nel torneo cadetto. Qualcosa deve essersi però interrotto nel flusso calcistico che oltre al tecnico hanno dovuto far fronte a delle altre assenze nella sfida di domenica contro la Pro Cori, ultima della classe ma agguerrita. Le cose si mettono inizialmente male con l'undici di Delle Donne che a metà primo tempo è davanti per 0-2 e chiude così all'intervallo. In panchina c'è Luca Esuperanzi, tecnico dell'Under 19, non un dettaglio come vedremo. In realtà l'allenatore veliterno ha un trascorso importante in particolare alla guida del Colonna, non è quindi uno sprovveduto. La sua esperienza con i giovani gli ha consentito di gestire al meglio una situazione compromessa, fidando poi su alcuni giocatori che proprio nell'Under 19 insieme a lui stanno cercando di conquistare la salvezza. Il Velletri nel secondo tempo si trasforma ed in mezzora ribalta il risultato chiudendo col rigore decisivo di Sandu (classe 1999) sul 3-2. Una reazione importante, da squadra matura, ma che matura non è: in campo tra i 20 c'erano ben 14 Under. Un segnale importante per il campionato e, forse, anche per il futuro: ci sono dei giovani su cui puntare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni