Cerca
Focus
I Coccodrilli possono ancora sognare il grande salto: pareggi "vietati" l'attaccante è sempre on fire
10 Marzo 2023
Tani e Palombi, la coppia d'oro del Villa Adriana (Foto ©GazReg)
Con una Pescatori Ostia che sta vivendo il momento più complicato della sua stagione, il Fiumicino che ha una gara in meno ma è atteso dal trappolone del Caporuscio e l'Ostiantica che ospiterà i cugini dello Zena, il Villa Adriana può ampiamente dire ancora la sua in chiave primo posto. La stagione dei Coccodrilli è di nuovo positiva, così come lo era stato nella passata, segnale inequivocabile di una programmazione che sa reggere l'urto al cospetto di competitor che hanno investito di più. La strategia dei biancoverdi è fin troppo chiara: valorizzazione dei giovani (con il Villa che ha una delle medie età più basse di tutta la Promozione, 21.8 anni per partita) che crescono al fianco di giocatori più affermati e, oltretutto, di sicura affidabilità. Tra questi ci sono senza dubbio Daniele Palombi e Simone Tani, una coppia gol che, seppur con numeri ancora migliorabili (nessuno dei due è in doppia cifra) in pochi possono vantare per varietà dei colpi ed completezza delle caratteristiche. L'ultima dimostrazione l'hanno data domenica scorsa, con il 10 che si beve letteralmente mezza Morandi e poi scarica per il 9, sempre pronto a farsi valere dentro l'area di rigore.
Il centravanti biancoverde è in un ottimo momento di forma, e nelle ultime cinque gare ha firmato cinque gol che sono valsi la bellezza di 9 punti, all'interno di una stagione in cui sui 9 in campionato ben sei gol sono valsi l'intero bottino in palio. Una domenica sì, una no, questa nelle ultime sei l'alternanza per Tani, un andamento che Di Donato spera si interrompa domenica, nel posticipo contro il Parioli. Se riuscisse il bomber a trovare il gol per due giornate di seguito (cosa accaduta soltanto una volta in stagione) il Villa Adriana avrebbe qualche chanche in più di mantenere il suo andamento senza mezze misure, in maniera positiva. Dall'incredibile pareggio per 5-5 contro il Tirreno Sansa, infatti, i biancoverdi non hanno più incrociato il segno X sul loro cammino riuscendo quasi sempre a rialzarsi dopo un ko (tre volte su quattro). L'ex Guidonia in panchina sembra quindi aver trovato la dimensione per il suo calcio, lavorando con un gruppo che, elemento più elemento meno, era abituato ai dettami di Alessandro Gianni da poco più di due stagioni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni