Cerca
focus
Se il quadro per ottenere l'Eccellenza in alcuni gironi è discretamente chiaro, comincia ad esserlo anche quello per rimanere in Promozione
15 Marzo 2023
Uno scatto da Pro Cori - Atletico Lodigiani di domenica scorsa (Foto ©Cassoni)
Girone A: sei squadre in otto punti, due play out praticamente certi
Sarà praticamente battaglia aperta fino alla fine, vista la distanza minima tra tutte le realtà in ballo e prendendo in considerazione i diversi stati di forma. Nonostante l'ultimo posto l'Ostiense potrebbe ancora centrare la matematica permanenza in categoria anche senza passare per il play out. Scenario abbastanza complicato da vedere da qui al 7 maggio, ma numeri alla mano i 16 punti dei capitolini non sono un bottino così magro. I biancoverdi dovranno cercare di eliminare le scorie mentali legate alle recenti polemiche arbitrali perché sul campo hanno dimostrato di potersela giocare, bene, anche con formazioni più quotate. Tra la 24esima e la 26esima snodo cruciale per il team di Di Natale con due scontri diretti ed in mezzo l'Aranova. Calendario poco favorevole ad iniziare dalla prossima, difficilissima, trasferta di Soriano e poi con Grifone e Romulea nel finale prima dell'ultima contro il Borgo San Martino che insieme al Canale Monterano ha due punti in più dei biancoverdi. La formazione di Micheli sarà di scena all'Ostiense fra due turni. Fin qui un punto nelle ultime quattro per i giallazzurri che avranno di fatto soltanto scontri diretti da qui alla fine (5 su 8) oltre però ad affrontare Ottavia, Grifone e Tolfa. I biancorossi saranno gli ultimi del lotto delle grandi per i canalesi, alla 29esima, e a quel punto del campionato il destino dei collinari, diviso tra Coppa e campionato, si intersecherà in maniera determinante con quello della formazione dell'ex Ladispoli. Anche per i ceretani il momento è difficile. Un solo punto conquistato in tutto il girone di ritorno e, soprattutto, tanti gol incassati, 21. Il Borgo ha radicalmente modificato la sua rosa nel bel mezzo del campionato, per ragioni diverse e lontane da quelle strettamente sportive, e con un manipolo di giovanissimi sta tentando tutto quello che può. Il punto col Casal Barriera aveva regalato fiducia, il crollo nella ripresa con la Romulea è il sintomo dell'inesperienza di un gruppo che se non dovesse riuscire a scuotersi rischierebbe tantissimo. Anche il Tarquinia (19) è in preda ad un'involuzione per certi versi inaspettata. Seppur con una rimonta subita è arrivato domenica un punto che ha smosso le acque, ma domenica contro la Nuova Pescia Romana c'è, di nuovo, aria di finale. I montaltesi sono tornati a vincere domenica ed hanno preso margine, nonostante il successo della Duepigreco che ha un po' complicato i piani. I bianconeri insieme al Carbognano (oltre ovviamente al team di Codoni) sono le formazioni che tra quelle attualmente in zona play out o poco più che danno l'impressione di poter avvicinarsi all'obiettivo con minori affanni.
In foto uno scatto da Duepigreco - Ostiense (Foto ©Torrisi)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni