Cerca
focus
Se il quadro per ottenere l'Eccellenza in alcuni gironi è discretamente chiaro, comincia ad esserlo anche quello per rimanere in Promozione
15 Marzo 2023
Uno scatto da Pro Cori - Atletico Lodigiani di domenica scorsa (Foto ©Cassoni)
Girone C: Tirreno Sansa e Borgo Palidorio, rischio elevato
Con 3 punti in sette giornate la già complicata situazione del Tirreno Sansa è mutata in peggio. La neopromossa che ha già fatto ampia turnazione sulla panchina con tre tecnici che si sono avvicendati (Di Napoli, Alivernini ed ora Peperoni) è da due settimane sul fondo della classifica e l'1-7 rimediato dalla capolista potrebbe pesare sulla testa di un gruppo che da qui alla fine è chiamato all'impresa. I verdazzurri sono attualmente distanti 13 punti da un ipotetico play out con la Lodigiani che delle formazioni che sono attualmente in lotta nella zona pericolosa non solo è quella che numeri alla mano può gestire al meglio il finale di stagione (anche se la doppia sfida di Coppa potrebbe distogliere la mente e sicuramente farà spendere energie) ma è anche la squadra più attrezzata come organico non soltanto per centrare la salvezza, ma per farlo anche senza l'ausilio dello spareggio. Con sei punti i meno, ma dimostrando di essere ampiamente in salute, segue il Latina Borghi Riuniti, letteralmente trasformato dalla cura-Campo attraverso la quale i nerazzurri hanno totalizzato 11 dei 21 punti totali. Uno sforzo che però non ha allontanato più di tanto l'Atletico Vescovio, che insegue a 19. Anche i biancorossi, squadra giovanissima, sono in un periodo più favorevole rispetto al recente passato. Trovata la prima vittoria soltanto alla 15esima, cui ha fatto seguito il successo sul Pontinia, nelle ultime tre sono arrivati 6 punti e sembra essersi messa in moto anche la macchina da gol di Testardi, il tasto più dolente della prima parte di stagione (13 reti segnate nel girone d'andata al cospetto delle 12 di metà girone di ritorno). I biancorossi dovranno però continuare a mantenere questo passo, se possibile migliorarlo, per garantirsi almeno il play out, dato che la salvezza diretta appare davvero una soluzione utopistica. Con questa velocità di crociera rimarrebbe dietro anche il Borgo Palidoro altra formazione che ha la spia dell'allarme accesa. Attualmente fuori da un possibile play out, i giallorossi hanno provato in tutti i modi rivoluzionando rosa e staff a trovare il bandolo della matassa. Qualche fiammata estemporanea in un campionato che li ha visti per lunghi tratti all'ultimo posto. Sbagliare il minimo possibile nelle prossime sfide sarà imperativo, vista la caratura degli avversari (Zena, Pescatori, Ostiantica) prima dell'incrocio col Tirreno Sansa e poi con Arcadia (ora a quota 30) e proprio Vescovio.
In foto uno scatto da Borgo Palidoro - Atletico Vescovio (Foto ©Tucci)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni