Focus

Roccasecca imbattuto, ma è record di pareggi. Così scappa il primo posto

23 partite senza perdere (ventitré) sono un cammino di tutto rispetto ed il Roccasecca ne è ampiamente consapevole tant'è che ha già rinnovato la fiducia a Sandro Grossi per la prossima stagione. Un evidente segnale di fiducia nel tecnico ex Cassino che in questa categoria ha un tale bagaglio di capacità da risultare fuori misura. 23 partite senza macchia, ma anche 11 (undici) contrassegnate dalla X. E se il tuo principale competitor è invece capace di metterne in fila lo stesso numero ma conquistando i 3 punti vien da sé che il terreno perso è davvero enorme. Un record dolceamaro per i biancazzurri che domenica hanno fallito l'occasione di poterne recuperare almeno un po' ravvivando la corsa per il primato. Oltre a non avere ridotto le distanze dall'Atletico Pontinia Gigli e compagni hanno anche subito l'aggancio da parte dell'Arce, altro club che in questa stagione ha diverse occasioni perse da farsi perdonare. Undici pareggi che, se da un lato sono il sintomo più evidente di un cammino accidentato, dall'altro non rappresentano un numero di punti dilapidato così enorme. Il bilancio fin qui è di soli (si fa per dire) punti sul totale accumulato fin qui. La matematica non è un'opinione e con i "se" ed i "ma" storicamente non si costruisce nulla, però è anche vero che il Roccasecca se fosse riuscire a condurre in porto le 4 sfide in cui era davanti e non ha concluso con un successo attualmente avrebbe un divario di 4 punti sui biancorossi e con 7 giornate ancora da giocare la corsa per il primo posto avrebbe tutt'altro significato. In particolare la formazione di Grossi può recriminare per il 2-0 svanito nel finale contro il San Giovanni Incarico alla terza e per il botta e risposta sempre con i giallazzurri della 18ª, una delle poche formazioni a fare sempre punti con i roccaseccani, lo stesso vale per il Real Cassino, sul quale però il Roccasecca ha recuperato ed anche per l'Atletico Pontinia. Le due formazioni più forti fin qui del girone E avevano infatti pareggiato anche all'andata (1-1 ma con il Roccasecca che rimontò). La rimonta firmata Gesmundo nella giornata di ieri, quindi, è ancora più amara. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.