Cerca
girone d
I capitolini condannano l'undici di Delle Donne e credono ancora nel play out
05 Aprile 2023
26a GIORNATA - 05 aprile 2023
Virtus Roma, vittoria per sperare (Foto ©Benedetti)
PRO CORI Raucci 5.5, Ciluffo 5.5, Segala 5.5, Rinaldi 6, Ciarla 5.5, Francescotti 5.5, Berto 6, D'Amico 5.5, Di Vito 6, Caselli 5.5 (1'st Gatta 6), Lubirati 6 PANCHINA Reccolani, Arcillo ALLENATORE Delle Donne
VIRTUS ROMA Valente 6, Angelini 6, Veroli 6, Fichera 6 (37'pt Sardi 6), Gimelli 6 (21'st Nati), Giubbini 6, Liviello 6, Maimone 6 (21'st Scaccia), Maisano 6 (39'st Ciciriello sv), Rossini 6 (40'st Castelli 7), Rocchi 6.5 PANCHINA Smecca, Fiorentino, Neamtu ALLENATORE Bernardo
MARCATORI Rocchi 6'pt, Rossini 24'pt, Castelli 43’st
ARBITRO Ferrara di Ciampino ASSISTENTI Iaboni e Altobelli di Frosinone
NOTE Espulsi Rinaldi (P) per doppia ammonizione Angoli 5-4 Fuorigioco 5-1 Rec. 2’pt-4'st
A 4 giornate dalla fine la Pro Cori Calcio saluta ufficialmente la Promozione. La pesante sconfitta interna nell'odierno turno infrasettimanale, determina la matematica retrocessione del club giallorosso, che resta stantio a quota 10. Si aggrappa invece con i denti e con le unghie all'obiettivo playout la Virtus, 12 i punti ancora in palio e sguardo fisso su Vivace e sul clan delle 31 punti: Colonna (domani a Bellegra), Ariccia e Rocca Priora. Gara difficile quella che si è vista allo Stoza, pioggia e campo pesante. Al 4’ gli uomini di Delle Donne, sprecano la possibilità di portarsi in vantaggio con Lubirati che non approfitta di una svirgolata di Valente e a porta vuota calcia alto sopra la traversa. Capovolgimento di fronte e non commette invece errori Rocchi che aggancia un cross dalla destra e trafigge Raucci per il vantaggio ospite. Cercano il pareggio i giallorossi con Lubirati e Di Vito, fermati dalla bandierina dell'offside; al 16' ci prova di nuovo l'11 locale dai 30 metri su calcio piazzato, tiro alto. Punge la Virtus e non sbaglia. Al 24' azione nuovamente dalla destra di Fichera per Rossini che si insinua tra le linee difensive avversarie e con un rasoterra angolato sugella il raddoppio. Si chiude la prima frazione con la conclusione di Berto che chiama in causa Valente che ci mette l'istinto. Si riprende con la Virtus in avanti, al 4’un colpo di testa di Gimelli impegna il portiere locale in una respinta di piede; ci prova Rocchi ad inquadrare la porta da tutte le angolazioni senza impensierire particolarmente Raucci. Poche le occasioni veramente importanti nei secondi 45'. Tenta di riaprire la partita Di Vito al 41' con una rovesciata in area ma riesce solamente a sfiorare la palla. A 5’ dal termine, cambio sulla panchina gialloblu, dentro Castelli per Rossini e proprio il neo entrato 3’ più tardi se ne va palla al piede e a “tu per tu” con l’estremo difensore locale, realizza la rete del definitivo 0-3 lasciando acceso l'ultimo barlume per la salvezza.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni