Cerca
Girone D
I castellani rispettano i pronostici ed archiviano la pratica nell'arco dei primi 35 minuti di gioco
05 Aprile 2023
(©GazReg)
BITI Fortunati 6 (10'st Borghi 6), Menichelli 6.5, Tocci 6.5, Barone 6 (42'st Capolei sv), Galassini 7, Santini 6, Troisi 7 (28'st Angelucci 6), Turmalaj 6, Fanasca 7, Scacchetti 6.5 (39'st Arciprete), Maggio 6 (10'st Bianchi) PANCHINA Lunghi, Urbinati, Straulino, Stefani ALLENATORE Rocconi
SPORTING ARICCIA Coppotelli 5.5, Argenti 5.5 (1'st Nese 6.5), Guadagnini 6 (9'st De Angelis 6), Vartolo 6, Giura 5.5, Panichelli 6, Barbaria 6 (20'st Cassandra), Fabrizi 6, Di Fazio 5.5 (20'st Marchetti 6), Longo 5, Tramonti 5.5 PANCHINA Ferrante, Laudati, Drogheo, Loggello, Innocenzi ALLENATORE Panno
MARCATORI Galassini 5'pt, Troisi 24'pt, Scacchetti 36'pt
ARBITRO Orlandella di Frosinone
ASSISTENTI Colizzi di Albano e D'Urso di Roma 1
NOTE Rigore sbagliato Al 35'st Longo (S) Ammoniti Barone, Fortunati Angoli 4-2 Fuorigioco 0-1
La Bi.Ti. stende lo Sporting Ariccia nel primo tempo, chiudendo i giochi sul 3-0 e controllando la gara nella ripresa. Gli ospiti sembrano approcciare bene la gara, ma bastano pochi minuti ai biancazzurri per prendere le misure e venir fuori con qualità. I ragazzi di mister Rocconi infatti riescono a creare buone trame, cercando poi di sorprendere gli avversari con i cambi di gioco di Fanasca, anche se il vantaggio arriva sugli sviluppi di una palla inattiva. Proprio il numero 9 a battere dai 35 metri, con il pallone tagliato sul secondo palo che viene colpito dalla zuccata di Galassini, non perfetto Coppotelli nella parata, la sfera entra ed è 1-0. Lo Sporting riesce a crearsi un paio di occasioni con Barbaria, che cerca prima il destro ad incrociare mancando di poco il bersaglio, e poi nel tentativo di approfittare di una palla persa dalla Bi.Ti. in area, ci mette il piattone trovando però la pronta uscita di Fortunati. I marinesi continuano quindi a proporre un buon gioco, fino ad arrivare al raddoppio con Troisi, che in area rientra sul destro e trova il secondo palo, andando così a segno al ritorno dall'infortunio che lo aveva tenuto fermo. Il 3-0 arriva poco dopo: gran palla di Fanasca in area per Tocci che viene atterrato, l'arbitro fischia un calcio di rigore battuto e realizzato da Scacchetti, che trova la 18esima firma in stagione. Più contenitiva la gara dei marinesi nel secondo tempo, frazione nella quale si limitano a controllare il risultato rischiando però qualcosa, perché lo Sporting vuole accorciare le distanze per rientrare in gara. Sulla destra cerca di accendersi Longo con una gran giocata, servendo poi Di Fazio che dimenticato dai difensori avversari stecca la conclusione calciando fuori, quindi anche il subentrato Marchetti cerca la rete con una buona iniziativa personale che termina con il destro parato dal subentrato Borghi. L'occasione più grande ce l'ha senz'altro Longo, quando Nese subisce un fallo da penalty permettendo al numero 10 di presentarsi sul dischetto, fin troppo precisa la conclusione dell'attaccante però, con il pallone che centra in pieno l'incrocio dei pali. Per la Lepanto la rasoiata da fuori di Fanasca è l'ultimo squillo, quindi è motivo di gioia per i castellani, oltre alla vittoria, anche il ritorno in campo di Capolei, dopo un lungo periodo di assenza dovuto ad un pesante infortunio. Al triplice fischio, i tre punti vanno alla Bi.Ti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni