l'editoriale

Pescatori Ostia, il trionfo dello sport e dell'identità

Il concetto di identità cammina su un confine sottile ed un eccesso in negativo può portare a conseguenze poco piacevoli, mentre il suo risvolto più positivo è sinonimo di fratellanza, società, amicizia. Ostia è un territorio particolare, con tante virtù e tanti vizi e per quanto faccia parte del territorio di Roma ha una vita a sé stante ed i suoi cittadini lo rivendicano in ogni occasione possibile. Sono poco più di 90000 gli abitanti di quest'appendice sul Tirreno della Città Eterna con quattro diverse realtà calcistiche a rappresentarli, ognuna diversa dall'altra, ognuna con la sua particolare identità, che li differenzia e li rende avversari all'interno di un territorio affamato di calcio e di grandi risultati. La Pescatori Ostia è da sempre identificata con il Borghetto, una definizione ben precisa che racchiude in sé tutta la particolarità dei tifosi gialloverdi. Perché l'identità si traduce anche così con quel pezzo di terra e degli spalti sul suo lato destro dove ogni domenica centinaia di appassionati sono lì per gridare forte il nome di una squadra che, almeno per 90 minuti ogni domenica, vale qualcosa di più. Una squadra che torna dopo 12 anni in Eccellenza e lo fa con il gol di uno di loro, Fabrizio Marzi, che l'ultimo l'aveva segnato contro la Rodolfo Morandi, in un derby vinto che, insieme alle altre 16 vittorie stagionali ha significato un passo in avanti in più verso un risultato sorprendente se visto a priori, meritato con gli occhi di chi ha seguito la traversata degli Squali verso il massimo campionato regionale. Dopo 12 anni la Pescatori Ostia torna in Eccellenza e lo fa passando dalla porta principale, senza aspettare la classica estate in cui in tante faranno i conti con parametri e punteggi da rispettare per aspettare (e sperare). E' la vittoria di un'idea e del quartiere che gli gira intorno, è il successo di Paolo Albano, uomo semplice come il suo calcio ma dal rendimento dorato. E' il ritorno in auge di un nome che il calcio laziale aveva forse dimenticato ma che la sua gente non ha mai lasciato solo. La Pescatori Ostia si è messa alle spalle formazioni di alto profilo e profondi investimenti, dimostrando che almeno nel dilettantismo c'è ancora spazio per quel calcio romantico e del popolo, che si identifica con una bandiera da sventolare ogni domenica. E dalle prossime quella gialloverde sarà presente nel principale campionato della nostra regione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.