Cerca
coppa
L'Atletico Lariano esce a testa alta dalla competizione, per gli amaranto oro ora sarà derby con la Lodigiani
19 Aprile 2023
12a GIORNATA - 19 aprile 2023
Mancini abbracciato a fine gara: è stato determinante (Foto GazReg)
ATLETICO LARIANO Zazzaro 6.5, Del Ferraro 6.5, Castellano 6 (43'st Mancini sv), R.Mastrella 5.5 (31'st Gambucci sv), Scifoni 6.5 (31'st Tossici sv), M.Colasanti 7, Rossi 7, G.Colasanti 5.5 (1'st Pansera 5.5), Cerroni 6 (31'st G.Mastrella sv), F.Mastrella 6, Felici 5.5 PANCHINA Proietti, Botticelli, Lisi, Mancini ALLENATORE Centra
ROMULEA L.Mancini 7, Bonesi 6, Rotoloni 6 (49'st Monacu sv), M.Mancini 6, Colantoni 7, Innocenti 7, Amorosino 7.5, S.Mancini 6 (20'st Lodi 6), Di Pilato 5.5, Carlucci 6 (39'st D'Andrea sv), Montalbano 6 (23'st Anastasio 6) PANCHINA Simeone, Mascolo, Ammassari, Rossi, Di Santo ALLENATORE Cafarelli
MARCATORI Amorosino 5'pt
ARBITRO Iudicone di Formia, 6 ASSISTENTI Pernarella di Ciampino e Scarangella di Cassino
NOTE Ammoniti Cerroni, M.Mancini Angoli 10-2 Fuorigioco 2-0 Rec. 1'pt, 5'pt
La strada per l'Eccellenza della Romulea prende un'ampia deviazione e porta a Viterbo. Gli amaranto oro di Cafarelli cancellano la delusione per il ko contro l'Aranova di domenica scorsa e conquistano la finale di Coppa superando l'Atletico Lariano, battendo di misura in un Abbafati col vestito delle grandi occasioni. Amorosino gela immediatamente l'Abbafati con un colpo di testa che disegna l'arco perfeto per insaccarsi alle spalle di Zazzaro che resta immobile, così come nella seconda occasione sempre per il 7 amaranto oro che di nuovo di testa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo questa volta sbaglia la proporzione della conclusione. L'Atletico reagisce, Manuel Colasanti prova a risolverla in mischia con una rovesciata, ma non va a buon fine, coì come il destro potente ma rabberciato di Cerroni su gran palla dalla destra di Rossi lanciato da Francesco Mastrella. Rossi di nuovo attivo sull'out con un'altra palla per Cerroni che controlla spalle alla porta poi tenta la girata e centra l'esterno della rete. Tutto questo succede prima della mezzora poi la sfida entra in una fase di stasi perché la Romulea riesce a coprire bene i varchi, l'Atletico sbaglia qualche palla di troppo e così all'intervallo i capitolini sono avanti. Negli spogliatoi rimane Gabriele Colasanti al suo posto Centra sceglie Pansera. Atletico che ha un buon impatto sulla ripresa. Da due calci d'angolo nascono altrettanti pericoli per la porta di Mancini che prima respinge sulla linea la palla tagliata di Francesco Mastrella, poi sul corner da destra di Rossi Amorosino la spizza sfiorando sia l'autogol che un tocco avversario. Al 10' cross dalla trequarti di Del Ferraro al centro dell'area per Cerroni che si avvita col destro, Mancini blocca. Larianesi che attaccano quasi a testa bassa, ma la Romulea tiene e al 27 su imbeccata di Matteo Mancini Anastasio, in campo da pochissimo, si coordina per la battuta a rete entrando in area da sinistra ma sbatte sul tempismo di Zazzaro, ottimo nell'affrontarlo in uscita. Gialloverdi che minuto dopo minuto provano ad attaccare praticamente a testa bassa, Rossi ci prova con un destro al volo dopo un angolo schizzato fuori dall'area, palla sul fondo (43') Quando scocca il 90' Gabriele Mastrella serve Felici dentro l'area, palla a rimorchio per Cianfanelli che calcia al volo verso la porta: riflesso da gatto di Mancini che manda in angolo. Disperazione gialloverde ed assalto finale con la Romulea che si schiera, naturalmente, davanti la porta. Il pallone viaggia, ma non entra. La Romulea esulta, l'Atletico Lariano resta ad un passo dalla storia.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni