Cerca

mercato

Città di Lenola: identità, talento e integrazione: il nuovo corso dei rossoverdi

Terza stagione consecutiva per la formazione allenata da Lauretti in Promozione: diverse le novità, identico lo spirito

01 Settembre 2023

Città di Lenola: identità, talento e integrazione: il nuovo corso dei rossoverdi

Esultanza del Città di Lenola a Torrice (Foto d'archivio/©Cinelli)

Terza stagione consecutiva in Promozione quella che sta per iniziare a Lenola, con il gruppo (rinnovato) saldamente in mano a Dario Lauretti, prontamente riconfermato insieme al suo secondo (in realtà qualcosa in più) La Rocca. I rossoverdi hanno visto partire uno dei giocatori più importanti delle ultime due annate, bomber Piccione che è passato al San Giovanni Incarico, ma non sono stati a guardare in sede di mercato, muovendosi sulle coordinate che da sempre contraddistinguono il progetto rossoverde: giovani, possibilmente del posto, ed integrazione. Altro anno con la fascia al braccio per Sebastian Quinto che guida un gruppo di sette calciatori lenolesi doc: Andrea Panno (2005) Cristian Terelle (2005) Teo La Rocca (2005) e Simone Quinto (2004) oltre a Giuseppe Oliviero, uno dei nuovi innesti rossoverdi, difensore centrale ex Fondi. Si parla un gran bene di Giovanni Crispino portiere classe 2005 che si alternerà tra i pali con il brasiliano André Nied, che nell'ultima stagione ha giocato in Sicilia in Eccellenza con la Virtus Ispica. L'estremo difensore non sarà l'unico verdeoro a disposizione del mister che potrà contare anche su Juliano Pires Gomes (difensore centrale) José Pereira De Sales (terzino proveniente anche lui dall'Ispica) e Danilo Lorencini ex Ispica di professione playmaker. Il suo non è l'unico innesto sulla linea mediana visto che il Città di Lenola ha deciso di puntare su due giocatori che hanno assaggiato l'Eccellenza a Monte San Biagio (Lorenzo Mezzomo) e con la maglia dell'ex Insieme Formia Alessandro Pegorer. A completare i volti nuovi c'è poi il 2005 Manuel Venturino proveniente dall'Accademia Frosinone. Nomi nuovi anche per l'attacco, anzi, uno ed anche in questo caso sudamericano. Si tratta dell'argentino Mattia Sebastian Barrera centravanti che arriva dal Junin de Los Andes. Il puntero comporrà il reparto con Simone Quinto, Alessandro Contemi, Muhammed Mballow e Roberto Tobia che ha un passato tra Roccassecca e Santi Cosma e Damiano. Confermati, infine, il fantasista Malik Boye, Ismael Bangura, Ilario Di Fazio e Andrea Rizzi per il centrocampo. 

Il calcio con gli occhi di Ismael: a Lenola la rivincita di Bangura

Il centrocampista classe 2005 della Sierra Leone sta ritrovando la sua vita grazie alla società rossoverde e al suo talento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni