Cerca

l'intervista

Simeone, primo bilancio con il suo Real "Non siamo ancora al 100%"

L'ex Sporting Montesacro ha da poco superato il primo mese di calcio con la maglia del San Basilio

20 Ottobre 2023

Simeone, primo bilancio con il suo Real "Non siamo ancora al 100%"

Andrea Simeone, al primo anno al Real San Basilio (Foto d'archvio ©Cervera)

Andrea Simeone del Real San Basilio, passato in estate in rossoblù dopo l’esperienza sulla panchina dell’Under 19 dello Sporting Montesacro, con cui ha vinto il titolo regionale, analizza quest’inizio di campionato che vede la sua squadra momentaneamente al settimo posto in classifica. "La differenza fondamentale è la piazza, venivo da un contesto un po’ più pacato e sono arrivato invece in uno molto viscerale, passionale, sanguigno, che è stato un po’ anche il primo stimolo per il quale ho deciso di firmare. Della scorsa stagione mi porto dietro il 14 aprile, quando ho vinto il titolo, rimarrà un momento storico per me, e penso anche per la società, è un qualcosa che nessuno mi porterà mai via".

Lo Sporting Montesacro è campione! Salvini e Chiappini, Romulea al tappeto

I bianconeri vanno sotto a causa del gol di Franceschini, poi rimontano e calano il tris: la stagione da sogno di Simeone termina nel migliore dei modi 



Ora, dunque, un'altra storia "Potevamo fare qualcosina di più, soprattutto nella prima partita, se avessimo avuto un po' più di intelligenza e di cattiveria avremmo potuto pareggiare, se non addirittura vincere, e avremmo avuto una classifica anche migliore. La squadra non è ancora al 100%, stiamo lavorando su concetti importanti, e in questo posso dire che stiamo facendo sempre più passi in avanti. Le ultime due partite con Sanpolese e Rieti hanno dimostrato che siamo una squadra che sa quello che fa in mezzo al campo, e se riuscissimo a continuare a fare quello che abbiamo fatto nelle ultime due settimane potremmo divertirci molto" Il Real San Basilio viene da tre clean sheet consecutivi, dimostrando un’ottima solidità difensiva. Mentre in fase offensiva sono soltanto quattro i gol segnati in altrettante gare. Su questi dati il mister si esprime così: "Questo è un dilemma che si porta avanti negli anni, l’importante è trovare un equilibrio tattico. Alla lunga penso sempre che la squadra che prende meno gol abbia la probabilità maggiore di vincere, è una verità che viene riscontrata anche nei dati oggettivi di qualsiasi campionato. I 3 gol subiti sono abbastanza casuali, e vengono tutti dalla sconfitta con il Valle Del Peschiera, mentre i 3 clean sheet consecutivi sono frutto di un gran lavoro di ogni singolo calciatore che lavora in fase difensiva. Per quanto riguarda la nostra fase offensiva è indubbiamente un aspetto su cui dover lavorare ma, secondo me, abbiamo giocatori che possono, e devono, assolutamente fare qualcosa in più, ma ci sono tutte le basi per poter migliorare questo dato". Prossimo stop Riano "E' una squadra che conosco bene, essendo allenata da uno dei pochi amici che ho nel calcio. Andiamo a giocare con la consapevolezza di fare bene, affronteremo una squadra che è di molto migliore rispetto all’anno scorso e che sta facendo molto bene in queste prime giornate, sarà una trasferta ostica. Quest'anno non c’è un obiettivo preciso, anche se il direttore ha chiesto di migliorare il piazzamento dello scorso anno (il Real si è piazzato terzo), la cosa fondamentale è mantenere l’equilibrio mentale, qui ci si abbatte per una sconfitta e ci si esalta troppo per una vittoria, bisogna essere bravi tutti a trovare quest’equilibrio, me compreso. Adesso è troppo presto, le somme le tireremo a dicembre, e se avremo la possibilità e l’ambizione di voler fare un campionato come si deve, proveremo a dare il meglio di noi stessi, e chiedere uno sforzo anche alla società per competere fino all’ultimo". 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni