Cerca

focus

Non più di cinque "90" tutti insieme: il Fregene Maccarese sovverte le regole

In un campionato che prevede l'obbligatorietà di 3 giovani, il club biancorosso vince e diverte con la sua impostazione...al contrario

25 Ottobre 2023

Non più di cinque "90" tutti insieme: il Fregene Maccarese sovverte le regole

Mariani, classe '96, uno dei più esperti del Fregene Maccarese (Foto ©Torrisi)

Se già il primato della Sorianese ha scombinato un po' i piani di un girone A in cui ha già scombinato piani che prevedevano due o tre formazioni pronte a staccarsi dal gruppo, il secondo posto conquistato domenica dal Fregene Maccarese, rende ancora più avvincente il raggruppamento centro-nord. Il club biancorosso ha scelto, da tempo, di dedicarsi al campionato con una rosa sostanzialmente green, in controtendenza con gran parte delle altre realtà del torneo cadetto. Finora, nelle varie edizioni del campionato di Promozione in cui i biancorossi si sono presentati ai nastri di partenza, sono arrivate diverse soddisfazioni, la squadra di Natalini (autentico totem del Paglialiunga) non ha mai sofferto le pene della corsa salvezza ed ha sempre proposto un gioco divertente. Frutto dell'incoscienza dei giovani? Forse sì. A Fregene hanno deciso di sovvertire le regole: invece che schierare 3 under obbligatoriamente, non si scende con più di cinque nati negli anni 90 contemporaneamente. Una scelta ben chiara e radicata nel tempo tant'è che nella passata stagione, fatta eccezione per la scelta del Borgo San Martino di spostare, di fatto, la sua rosa a Cerveteri, il Fregene era di fatto la formazione più giovane del girone A e la più giovane in assoluto in tutti e cinque i gironi. 

I dati del nostro speciale sui giovani di Promozione pubblicato il 13 febbraio 2023


Greco, Giustini, Stendardo, Davi, Puca, Mariani: questi i sei over che settimanalmente scendono in campo con il Fregene. Ma soltanto una volta la media età biancorossa si è alzata con 5 di loro contemporaneamente in campo, nella quinta giornata quando arrivò il netto successo per 3-1 contro la Duepigreco, in tutte le altre uscite sono stati quattro, invece, i "novanta" a partire dal primo minuto. Rispetto alla passata stagione la media età del Fregene si è leggermente alzata, passando dal 21.2 al 22.8, ma è un innalzamento che possiamo definire fisiologico. Nelle prime due sfide dell'anno i biancorossi hanno proposto un undici iniziale con 22.18 anni d'età media, portando a casa 6 punti senza incassare gol con le scelte iniziali che hanno premiato gli stessi undici sia contro l'Ostiantica che a Canale Monterano. Rendimento difensivo che si sta distinguendo come uno dei punti chiave in questa prima parte di stagione per la formazione di Natalini, che è al secondo posto come miglior difesa del raggruppamento insieme all'Urbetevere (la migliore è quella del Cerveteri con soli 3 gol incassati). Una media di poco inferiore ai due gol segnati per partita completa il quadro. 

Fregene Maccarese ecco il tuo bomber: Cifarelli ritorna al Paglialunga

Dopo le esperienze tra i professionisti ed anche in Portogallo, l'attaccante firma con i biancorossi e ritrova il campo che l'ha lanciato

In campo Oltre ad essere giovani, le scelte del tecnico appaiano anche ben definite. Natalini (2005) Guagliano e Cifarelli (2002) hanno sempre fin qui giocato dall'inizio. Scifoni ne ha saltata soltanto una, alla quinta, e sempre nella stessa giornata il Fregene è sceso contemporaneamente in campo con due 2005 dal primo minuto: oltre al numero 3, anche Lavigna, il portiere, che è fin qui rimasto più spesso in panchina rispetto a Pacelli (2000) che fa parte di quel gruppo di titolari che possiamo definire inamovibili. Il bomber è Luca Cifarelli, chiamato al ritorno al Paglialunga dopo le varie esperienze in giro per l'Italia: 3 i gol dell'attaccante ex Frosino, ossia un terzo del totale, segue Greco ('95) con 2 e poi cinque giocatori ad un gol. Il mix tra giovani (in maggioranza) ed esperti sta quindi funzionando, domenica arriva il primo esame di maturità: al Paglialunga arriva il Città di Cerveteri, per un derby mai così importante per la classifica oltre che per vedere a fondo quanto possa continuare a sovvertire le regole la banda biancorossa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni