Cerca

girone c

Grifone - Rocca Priora: differenze minime. Al Villa dei Massimi big match di scacchi

Divise da un punto e con numeri discretamente simili fin qui in stagione, la sfida tra Di Giovanni e Guazzoli vale tantissimo

04 Novembre 2023

Grifone - Rocca Priora: differenze minime. Al Villa dei Massimi big match di scacchi

A sinistra Di Giovanni, a destra Guazzoli (Foto ©GazReg)

Grifone Rocca Priora RDP sono uscite nel migliore dei modi dal turno infrasettimanale, con i castellani che in particolare hanno anche affrontato in maniera egregia il doppio impegno anche l'andata dei sedicesimi di Coppa giocato il 25 ottobre per un totale di quattro incontri in undici giorni, mentre i capitolini hanno trovato il dolcetto fuori dalla porta con il primato solitario. 

Sedicesimi di andata: risultati e marcatori. In quattro vedono gli ottavi

Chiusa l'andata di 15 gare: diverse le soluzioni in bilico, ma in alcuni casi il passaggio del turno appare segnato

Domani servirà ancora dare il massimo per entrambe le compagini, divise da un punto in classifica e con scarti minimi anche in altre statistiche. Un gol in più ed uno in meno fanno la differenza nei gol fatti e subiti (16-15 per i castellani in un caso, 5-6 per i capitolini nell'altro) con la differenza più ampia, seppur in termini non strettamente numerici. E' quella che riguarda la caselle sconfitte, dove per il Rocca Priora compare un bello 0 con Fiumicino e Villa Adriana già affrontate. Terzo scontro diretto, dunque, per Rosi e compagni, in attesa di Vigor Perconti (15ª) e quell'Ottavia da tenere sempre in considerazione (12ª). Azzurri che sono stati già affrontati e battuti, al Di Marco, dalla formazione di Di Giovanni che invece perso una sfida, ed uno scontro diretto, contro la Vigor e che, seppur in Coppa, ha ricordi agrodolci della doppia sfida col Fiumicino. Alla luce di quanto fatto e dell'immediato futuro del Villa dei Massimi, per Zappalà e compagni l'incontro diventa ancor più importante anche in previsione dell'11ª giornata quando arriverà nella Capitale il Villa Adriana. In due settimane, quindi, due sfide chiave. 

Zappalà, capitano del Grifone (Foto ©Torrisi)

Differenza minima anche nell'impostazione della nuova stagione, con i due club che hanno vissuto un'estate di profondo rinnovamento: da un lato per scelta puramente tecnica (Grifone) dall'altra per invertire completamente la rotta dopo la salvezza. I capitolini hanno visto partire elementi di spessore come i fratelli Trincia, Gentili, Di Giovanni e Rocchi, ma che numeri alla mano hanno trovato sostituti di alto profilo. Basti guardare alle prestazioni di Larosa, sia in fase realizzativa che di sostegno alla manovra offensiva. Altro innesto che con le vittorie in Promozione ha un ottimo rapporto è quel Valerio Cuscianna che offre imprevedibilità e sostanza sull'esterno. Di Pilato è diventato il vertice di un attacco in cui deve far gol e portare su la squadra. Le conferme di elementi di spessore come Mattei e lo stesso capitan Zappalà hanno fatto il resto. Il restyling dei castellani è stato più profondo. Sfruttando lo sfaldamento del progetto Bi.Ti. in casa rossoblù sono arrivati diversi elementi di spessore che nella scorsa stagione avevano giocato a Marino, alcuni sono dei ritorni, come Troisi Turmalaj. Il ritorno di Federici in Promozione dopo qualche annata fuori dalla scena è stato un colpaccio per l'attacco, così come puntare su Renzi, completamente rilanciato e rigenerato dopo l'esperienza di Valmontone in cui aveva lo spazio abbastanza chiuso da nomi di spicco. Cupellaro sull'esterno, De Luca in difesa e Graziani a centrocampo insieme a Fortunato hanno ridisegnato il gruppo rimasto nelle mani di Guazzoli, nella doppia veste di presidente-allenatore. La differenza maggiore è, però, nell'impostazione e nel credo calcistico di due realtà che domani daranno vita ad una guerra di posizione come in una partita di scacchi. Il Grifone cerca maggiormente la proposizione e si prende anche qualche rischio (di troppo) il Rocca Priora punta principalmente al mantenimento dello status quo per poi pungere come ne ha occasione. Non un duello ideologico, ma senza dubbio due punti di vista diversi. In palio 3 punti per credere ancora all'Eccellenza in maniera più forte: la concorrenza è folta, accreditata e a distanza ravvicinata, vietato sbagliare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni