focus
Il Valle Martella e la Jolly Roger: i pirati sono tornati a colpire
Una vittoria che il Valle Martella aspettava da circa un mese e che ha scacciato via un po' di nuvole in casa gialloblù. Una vittoria che per la formazione di D'Agostini ha un sapore tutto particolare e che ha rievocato vecchi fasti, quando i prenestini erano ancora in Prima Categoria. La narrazione piratesca negli ultimi tempi ha vissuto sotto l'iconografia di Jack Sparrow una definizione più gioviale e bonaria rispetto a tempi precedenti, ma i pirati restano pur sempre pirati ed il loro marchio, anzi bandiera, è la Jolly Roger. In molti l'abbiamo sempre individuata in maniera immediata come loro simbolo, in pochi ne conoscevano il vero nome ed essenza. Un teschio e due tibie incrociate, ad indicare spavalderia, sprezzo della morte e terrore nelle vittime. Tradotto: si alza il vessillo quando c'è da combattere sul serio, sportivamente parlando. Il Valle Martella ha ri-esposto la sua bandiera al Tre Torri contro l'Atletico Torrenova. Partita dal grande significato di classifica per entrambe le formazioni, con i bianconeri chiamati a dare un nuovo impulso al loro campionato per puntare alle zone alte, così come i gialloblù per scappare via da quelle basse. La bilancia pendeva, per motivazioni tecniche e di territorio, tutta dalla parte dell'Atletico, che era andato in vantaggio con Bottoni nel cuore del primo tempo. Match che sembra quindi mettersi in discesa, ma il Valle Martella da acqua alle corde mette in alto la bandiera e cambia atteggiamento. I gialloblù hanno fame da vendere e prima la pareggiano con il rigore trasformato da Milano per atterramento di Sgarra e poi la chiudono in rimonto con il gol di Simone Sciamanna uno dei volti nuovi di un mercato estivo in cui il club ha pensato più a premiare e confermare chi ha compiuto l'impresa promozione piuttosto che ad allestire una rosa con pezzi presi in giro e per i quali entrare nella ciurma avrebbe comportato più tempo. Un successo scacciacrisi, alla vecchia maniera, che conferma comunque il buon impatto del Valle Martella nella nuova stagione. Porcarelli e compagni sono infatti gli unici neopromossi ad essere arrivati fino ai 16esimi di Coppa ed hanno anche buone possibilità di passare il turno al ritorno: in casa del MSGC è infatti finita 2-3.