l'intervista
Il Fregene Maccarese reagisce alle squalifiche "Accettiamo le regole, ma non certe sanzioni"
Le decisioni pubblicate nell'ultimo comunicato di Giustizia Sportiva hanno trovato diversi protagonisti del torneo cadetto in forte dissenso con le sanzioni attuate. Tra questi c'è anche la posizione del Fregene Maccarese che, dopo il match contro il Parioli ha ricevuto una multa di 250 euro, la squalifica fino al 22 dicembre del proprio dirigente Daniele Carrus oltre a quelle del tecnico Natalini (una giornata) e dei calciatori Puca, Greco e Di Vilio. Su quanto accaduto e quanto deciso dal Giudice Sportivo, il club biancorosso affida la propria risposta al direttore generale Dario Barnabei. "Ritengo che le sanzioni siano esagerate - esordisce - anche perché la maggior parte delle proteste che poi hanno portato alle stesse sono arrivate per la mancata assegnazione di un calcio di rigore sul punteggio di 2-3. Rigore che ci è apparso subito netto e l'impressione che avevamo è stata poi confermata anche dalle immagini di cui siamo in possesso dato che riprendiamo le nostre gare. Un episodio che si aggiunge ad altri che nel corso di questa stagione ci hanno penalizzato. Nell'agonismo e nella voglia di recuperare il risultato sicuramente può capitare di eccedere nella protesta, ma penso che nella sfida contro il Parioli siano stati usati due pesi e due misure nei confronti delle squadre. E mi riferisco all'occasione in cui anche i nostri avversari hanno protestato con l'arbitro, ma la sanzione applicata non è stata la stessa. Ci sentiamo troppo penalizzati dopo quanto deciso dal Giudice Sportivo. Sia chiaro, arbitri ed assistenti non sono dei nemici, senza di loro non potremmo giocare a calcio. Le regole vanno rispettate, senza dubbio alcuno, ma poi quando ci sono simili sanzioni quel che ci viene da pensare è che venga usato una sorta di pugno duro su tutti i livelli senza andare a valutare il singolo caso. In ogni caso, visto che le squalifiche sono entro le tre giornate nella maggior parte dei casi non presenteremo ricorso, ma in particolare la squalifica del nostro dirigente, Carrus, fino al 22 dicembre, mi sembra davvero eccessiva".