Cerca

coppa

Da domani si fa, davvero, sul serio: tutto pronto per gli Ottavi

Si entra nella fase più calda della competizione: in scena il primo turno del tabellone principale

16 Gennaio 2024

Da domani si fa, davvero, sul serio: tutto pronto per gli Ottavi

Uno scatto da Ottavia - Morandi di domenica: entrambe domani in campo (Foto ©Quartapelle)

Se i primi turni possono sembrare un peso, da domani la Coppa entra nel vivo e da qui in avanti l'impegno avrà tutta un'altra valenza. Compresa l'andata degli ottavi di finale che prenderanno il via domani (aggiornamenti live sul nostro sito) solamente sei partite divideranno le ultime 16 rimaste in gioco dalla finale, eventuale porta d'accesso all'Eccellenza. Un traguardo ambito e che se per alcune realtà è un obiettivo più o meno dichiarato, per altre è il modo con cui coronare una stagione partita su altri presupposti. Tra queste c'è l'Atletico Lariano, semifinalista lo scorso anno e attualmente in corsa per il primato nel girone D. Il club castellano, sia in questa stagione che nella scorsa, ha come obiettivo il mantenimento della categoria e quindi tutto quel che viene in più è tanto di guadagnato. Società che fa pochi calcoli e punta molto sul suo vivaio che dovrà vedersela con lo Zena. I tiburtini nella passata stagione avevano mire espansionistiche che poi si sono spente. Quest'anno, con una rivisitazione della rosa, l'obiettivo è diventato quello della salvezza e quindi il percorso in coppa sarà tutto da valutare. Decisamente diversa la valutazione che faranno RianoSorianese, che in campionato vivono nei piani alti. I tiberini (ma non solo) nelle ultime due settimane hanno accumulato ritardo su Monterotondo e Rieti ed essendo in una situazione di classifica tranquilla potrebbe puntare con forza sulla Coppa come obiettivo principale, allo stesso modo dei viterbesi che hanno sì ancora tutte le possibilità di raggiungere il primato, ma la lotta serrata tra varie squadre non è mai una strada comoda da seguire. Sfida sentimentale, almeno da un lato, al Desideri. Christian Lodi affronta da avversario il suo recente e luminoso passato, il Palocco. Per il Fiumicino, nonostante l'importante successo di domenica contro la Vigor Perconti, il primo posto in campionato è abbastanza difficile da conquistare, visto un Grifone che riesce a mantenersi avanti pur rallentando. Gli arancioblù sono invece in piena corsa per entrambi gli obiettivi: nessuno sceglie, ma dal match di domani qualche indicazione in più potrebbe arrivare. Al Fabrizi, tra Atletico MorenaRodolfo Morandi è sfida tra due realtà ricche di entusiasmo ma con presupposti diversi. I biancoblù sono senza dubbio più strutturati per poter tentare l'assalto al massimo campionato, ma dovranno dosare bene le energie da qui al termine della stagione vista la grande bagarre nelle zone alte del girone D. 

Sette sorelle in cerca di gloria: il prossimo mese sarà decisivo

Il girone D si sta rivelando ancora una volta equilibrato e complicatissimo per chi vuole raggiungere l'Eccellenza

I lidensi, invece, dopo l'ottimo quinto posto della scorsa stagione stanno migliorando il loro percorso e, come vale per il Fiumicino, se spodestare il Grifone è impresa ardua, arrivare fino in fondo in Coppa lo è (un po') meno. Fin qui Di Marco ed i suoi hanno dimostrato di potersela giocare con tutti ed hanno eliminato una big come il Santa Marinella, a riprova del loro impegno e del loro valore. Discorso simile può essere fatto per la sfida dell'Alberini tra Casal Barriera ed Ostiantica. I bianconeri in Coppa hanno avuto un passo eccellente, meno in campionato con tante occasioni perse. Squadra quindi imprevedibile anche se i gialloverdi di Aliberti sono tornati a mostrare il loro volto migliore nell'ultimo periodo. Pronostico che appare abbastanza sbilanciato verso il frusinate tra Sporting Ariccia e Ceccano, sia perché i castellani (in salute) devono pensare a mantenere la categoria, sia perché i rossoblù di Pippnburg sono in assoluto una delle realtà più performanti di tutto il campionato cadetto. Molto equilibrio, invece, tra Rocca Priora RDP e Città di Paliano. I castellani si sono mossi bene sul mercato in quest'ultima sessione, hanno trovato un uomo importante come Pastore in zona gol e nonostante il ritrovato secondo posto in campionato potrebbero puntare con forza sulla Coppa. I biancorossi sono al comando del loro girone, hanno numeri e qualità per poter arrivare in fondo ma dovranno essere bravi nelle turnazioni per non rischiare poi di rimanere scoperti su uno o sull'altro lato. Infine, il Valle Martella. I prenestini sono l'unica neopromossa rimasta ancora in gioco e stanno dimostrando ogni settimana di non voler lasciare nulla di intentato. La loro corsa salvezza è pressoché in linea con le aspettative e lo stimolo di portare a casa uno scalpo importante potrebbe dare ai ragazzi di D'Agostini quel qualcosa in più. L' Ottavia, dal canto suo, scontando ben 13 punti di distacco dal primo posto deve fare della Coppa il suo obiettivo stagionale. La rosa è di assoluto valore e le risposte migliori anche dopo qualche ko (come quello di domenica con la Morandi) per Porcelli sono arrivate proprio in questa competizione. Di seguito il programma gare, tutti i match avranno inizio alle ore 14.30

Riano – Sorianese (Urbani - Riano)
Fiumicino – Palocco (Desideri - Fiumicino)
Ottavia – Valle Martella (Di Marco, Roma)
Atletico Morena – Rodolfo Morandi (Fabrizi, Roma)
Casal Barriera – Ostiantica (Alberini, Roma)
Sporting Ariccia – Ceccano (Menicocci, Ariccia)
Rocca Priora RDP – Città di Paliano (Comunale, Colle di Fuori (Rocca Priora)
Atletico Lariano – Zena Montecelio (Abbafati, Lariano)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni