Cerca
focus
I rossoblù sembrano essersi persi dopo l'addio di Simeone e di qualche giocatore: rinvigoriti dal mercato stanno ricalcando il campionato dello scorso anno
24 Gennaio 2024
Real San Basilio (Foto d'archivio ©Cervera)
Al termine dell'undicesima giornata il Real San Basilio era dodicesimo in classifica per via del pesante ko con il Cantalice al Castelli (1-4) una sconfitta che risultò essere il culmine di una situazione in cui il club rossoblù, ma anche da fuori, non si aspettava. Fuori Simeone, esonerato, via diversi protagonisti che sotto la guida di Iannotti da neopromossi chiusero con uno storico terzo posto.
"Un Real San Basilio da 9 in pagella". Il ds di Lillo e la "prima" in Promozione
I rossoblù si sono imposti come la migliore neopromossa della stagione e 90' dal termine possono chiudere sul podio
Una stagione, la scorsa, che sembrava quindi essere la prima per poter dare maggior sostanza al progetto di un quartiere visceralmente legato alla sua squadra, ma i fatti non le stavano dando ragione. Il Real San Basilio si è avvolto su se stesso in una spirale di risultati negativi e la scossa con l'addio del tecnico ora all'Urbetevere è arrivata alla dodicesima giornata dopo che il Real aveva incassato solamente un punto in cinque gare giocate, peraltro in uno 0-0. L'annuncio del nuovo tecnico non c'è stato, ma fatto sta che il Real si è rimesso in moto, ristrutturando una rosa che, adesso, è davvero competitiva.
Ultimi movimenti, prima del brindisi: il Rieti si regala l'ex capocannoniere
Il Rieti porta a casa Monteforte ed aumenta le sue ambizioni di vincere il campionato
Alessio Cialucco (attaccante) ritrova il rossoblù e lo stesso vale per Lorenzo Panattoni, difensore. Altra punta arrivata alla corte del Real risponde al nome di Danilo Forlini così come Nicola Alvaro (alla prima avventura nel calcio laziale dopo aver giocato con Vibonese e Cuneo) e Simone Borrelli, che ha già trovato 3 gol nell'ultimo mese. A centrocampo è arrivato Marco Cericola insieme a Cristian Ferrante. Passo dopo passo il Real San Basilio ha ritrovato convinzione e continuità mettendo in fila sei vittorie di fila ed un pareggio con il Fiano Romano, con il quale attualmente detiene il quarto posto a quota 33, con 3 punti di vantaggio sul Cantalice, squadra con la quale venne toccato il punto più basso mentre, ora, rappresenta il punto di rinascita. Il Real San Basilio ha la fortuna di giocare senza pressioni ed obiettivi concreti, se non quello di migliorare se stesso. Troppo difficile, se non impossibile, lottare per il primato visto il ritmo di Rieti e Monterotondo, abbastanza improbabile vedere i rossoblù lottare da qui in avanti per la salvezza, visto che, per altro, sono già da ora in dubbio almeno un paio di play out.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni