Cerca
focus
Le formazioni di Galuppi e Castellucci hanno preso definitivamente il largo ed ora l'obiettivo più verosimile è arrivare così fino allo scontro diretto
06 Febbraio 2024
Arce e Real Cassino: dominio totale nel girone E
43 punti grazie ad una difesa di ferro
Così come per l'Arce la stagione del Real Cassino è iniziata con un cambio in panchina, discretamente repentino ed uno dei primi degli oltre i 30 che ha fatto registrare tutto il torneo cadetto nei cinque gironi. Dopo la stagione più che soddisfacente già fatta registrare, i biancoverdi erano partiti con Gianni Fargnoli, sostituito dopo il pareggio per 2-2 sul campo del Castro dei Volsci da un tecnico un po' fuoriuscito dai radar ma che ha alle sue spalle un'esperienza tale da garantire solide basi per costruire qualcosa di importante.
Real Cassino, cambio della guardia: sollevato Fargnoli, in arrivo Castellucci
Dopo tre giornate ed un turno di Coppa il club biancoverde sceglie di separarsi dal tecnico
Ezio Castellucci si era presentato con parole chiare, quelle che hanno rappresentato la sua essenza da allenatore "Voglio restare in alto" e così è stato. Anche se i biancoverdi hanno perso la vetta in favore dell'Arce, la loro stagione è assolutamente degna di nota. Inoltre, il cambio dell'allenatore non è stato l'unico scossone vissuto visto che nei primi giorni del mercato anche un elemento storico come Michele Grillo, attaccante di razza pura e dalla tecnica sopraffina, ha lasciato la squadra per accasarsi allo Sterparo.
Lo Sterparo piazza un colpo gigantesco! Michele Grillo diventa amarantoceleste
Innesto importante per la formazione guidata da Protani e Lillo che scippa al Real Cassino uno dei suoi uomini simbolo
Ma il progetto del Real Cassino quest'anno ha avuto un boost che gli ha permesso di rimanere solido e reggere l'urto e quindi con dei nuovi acquisti di assoluta qualita (Saurino in attacco e Faiola a centrocampo) i biancoverdi hanno mantenuto la barra dritta. A sorreggere l'impalcatura è stata però senza dubbio la solidità difensiva che i cassinati sono riusciti a mantenere per tutta la durata di queste 21 giornate: la solidità difensiva. Al Real Cassino sono arrivati e rimasti giocatori per il ruolo di assoluto spessore come Mario Sfavillante (in foto ©Cassoni), classe 2000 con Cassino e Gaeta alle spalle, assieme alla conferma di Teoli tra i pali, uno dei migliori nel ruolo in circolazione. Un rendimento che ha portato il Real ad incassare solamente 5 gol fin qui che ha portato un record di 9 clean sheet consecutivi. Prima di affrontare l'Arce i biancoverdi hanno la possibilità concreta di mantenere il trend, affrontando prima il Nuovo Cos Latina e poi il Città di Monte San Giovanni Campano. Saltato il turno che si sarebbe dovuto giocare con il San Giovanni Incarico, occhio alla trasferta contro il Principato di Colli.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni