Cerca

focus

Palocco, giovani sempre al centro: Mantini l'ultimo gioiello arancioblù

Il club di via Partenio di Nicea si è sempre distinto per la sua linea verde e domenica è arrivata l'ennesima conferma

13 Febbraio 2024

Palocco, giovani sempre al centro: Mantini l'ultimo gioiello arancioblù

Lorenzo Mantini, esordio con gol decisivo contro la Pescia

Il Palocco ha scelto una linea e continua a perseguirla. Il club, stretto territorialmente tra realtà d'alto lignaggio, ha deciso ormai da tempo di affrontare le sue stagioni puntando su giovani, la cui prospettiva ed eventuale rendita è sempre tutta da vagliare e confermare ma, guardando ai risultati ottenuti, sta portando ottimi risultati. 

Palocco, ambizioni e possibilità: gli arancioblù possono provarci?

Il successo contro la Sorianese ha rilanciato le quote della formazione di Ercolani, autentica sorpresa del girone A

Giovani che non sono quindi solamente parte integrante della rosa, ma sono alla base della costruzione del progetto. In panchina, per altro, per riprendere il cammino dopo la lunga esperienza legata al nome di Christian Lodi è stato chiamato un allenatore che con i "cugini" della Pescatori ha lavorato tantissimo su leve giovani, se non giovanissime. Jacopo Ercolani ed il suo staff hanno saputo plasmare al meglio un gruppo dalla carta d'identità fresca di stampa e l'esperienza pregressa in questo senso è stata senza dubbio d'aiuto. Prendendo spunto dalla sfida di domenica, andando ad analizzare i primi undici notiamo come solamente tre calciatori siano nati negli anni 90', due dei quali, Sciarra e Segoni, nel 1999. A fare da padre putativo calcistico ci pensa quindi Pensabene, classe '91. Ma d'altronde una guida serve sempre. In panchina contro la Nuova Pescia Romana solo giocatori nati dal 2001 in poi, tra questi Lorenzo Mantini, classe 2006 e ragazzo cui sembra le sfide non dispiacciano affatto. Pedina insostituibile per l'U18 arancioblù della quale è il capocannoniere, si è anche affacciato nel campionato Elite con la U19 prima di ricevere la chiamata in prima squadra. Una chiamata difficile da dimenticare dato che sul punteggio di 0-0 ad un quarto d'ora dalla fine Ercolani lo chiama per sostituire Gregorio e Mantini ripaga la scelta andando a segno praticamente alla prima occasione utile: 1-0, triplice fischio. Il Palocco è attualmente secondo in classifica visto il terzetto che guida il girone A, e si sta distinguendo (ancora) grazie ai suoi giovani. Lorenzo Mantini è infatti soltanto l'ultimo di una collezione di gioielli che gli arancioblù hanno lanciato con pieno profitto. Il caso più emblematico è quello legato a Pisilli, seguito poi in questa stagione da Bonis (entrambi 2002).

Mattia Pisilli, l'addestramento è finito: il centrocampista è diventato grande

Classe 2002, ma gioca ormai da veterano: per Lodi può essere sempre più determinante

Classe 2001 un altro prospetto più che affidabile come Lorenzo Scalfaro, che domenica è partito dalla panchina ma che ha già alle spalle diversi caps in Promozione. Un Palocco, quindi, giovane e vincente. Due stagioni fa arrivò dietro soltanto ad uno straordinario Nettuno, nella scorsa edizione del campionato ha chiuso a 3 punti dal podio. Numeri alla mano, il futuro è tutto dalla sua parte. 

Scalfaro è cresciuto, il Palocco pure... "Pronti a dire la nostra fino in fondo"

L'esterno, trasformato da Lodi in quinto di centrocampo, ha trovato la sua dimensione ed i risultati si vedono 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni