Cerca
focus
Impatto ottimo per Pontani che dopo il lavoro svolto con l'Under 19 ha dato una grande scossa anche a Di Corpo e compagni
13 Febbraio 2024
Federico, regista della Sanpolese (Foto ©Quartapelle)
La Sanpolese è senza dubbio nel momento migliore della sua stagione. Prendendo in esame le cinque partite da quando è stato effettuato il cambio di allenatore, con la promozione del tecnico dell'Under 19 Marco Pontani, gli amarantoblù hanno cambiato decisamente passo.
Cambia l'allenatore della Sanpolese: salutato Palumbo, promosso Pontani
Fatale al tecnico ex Tor Lupara la sconfitta rocambolesca di domenica contro il Setteville al Berenghi
Una svolta sensibilmente netta quella della neopromossa che nell'ultimo mese ha conquistato soltanto due punti in meno del Monterotondo che con un filotto di vittorie consecutive (7 nel totale, cinque nello specifico) si è preso la vetta della classifica a discapito del Rieti. La Sanpolese ha conquistato, invece, gli stessi punti del Fiano Romano e dell'ex capolista, strappandone sei a due dirette concorrenti: Atletico Lodigiani e Viterbese. Ma se questi due successi sulla carta potevano essere alla portata di Di Corpo e compagni, i punti più pesanti sono senza dubbio quelli conquistati contro Valle del Peschiera e, soprattutto, Real San Basilio, ultimo scalpo della matricola tiburtina e reduce da ben nove risultati utili consecutivi di cui sei successi.
Real San Basilio, ritorno al futuro: 6 vittorie di fila per il podio
I rossoblù sembrano essersi persi dopo l'addio di Simeone e di qualche giocatore: rinvigoriti dal mercato stanno ricalcando il campionato dello scorso anno
Come noto, un nuovo tecnico non ha la soluzione in tasca e, soprattutto, non ce l'ha nell'immediato e dunque, oltre agli indubbi meriti di Pontani, è la squadra stessa ad aver cambiato la sua essenza e ad essersi ritagliata un nuovo spazio all'interno del campionato. Innanzitutto ha trovato una rinnovata solidità difensiva. Soltanto 4 i gol incassati nelle ultime cinque partite rispetto alla media precedente di oltre 1.5 gol subiti per gara (per un totale superiore al 7, dunque, in uno stesso lasso di tempo) e a questo si associa una ben più ampia capacità in zona gol, con la media delle reti segnate che è addirittura raddoppiata (da 1.2 a 2.4). Vincere aiuta a vincere e il nuovo look della Sanpolese può continuare ad andare in questa direzione anche se, come ogni nuova scoperta, c'è bisogno di una conferma che la validi. Nelle prossime due la Sanpolese affronterà prima il Rieti e poi il Riano. In caso di semaforo verde, la corsa salvezza diverrebbe ancor più semplice.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni