Cerca
coppa
Con una rete nel finale del secondo tempo i rossoblù tengono ben aperta la porta per la qualificazione
14 Febbraio 2024
Serafini, suo il gol che consente alla Sorianese di crederci (Foto ©Torrisi)
OTTAVIA - SORIANESE 1-1
OTTAVIA Lori 6.5, Sganga 5.5, Rambaldo 5.5, Paloni 6, Troccoli 6 (25’st Castellano 6), Laureti 6, Ferruzzi 6.5 (43’st Geracitano sv), Battaglia 5.5, Tocci 6.5 (30’st La Rosa 6), Fondi 7, Leggeri 6.5 PANCHINA Crivellari, Ciurleo, Murri, Pallotti, Cervini, Rossi ALLENATORE Porcelli
SORIANESE De Vellis 7, Fraccaro 6 (30’st Santi 6), Balletti 5.5, Bellacima 5.5, Oriolesi 5.5, Perazza 6, Cologna 7.5, Tontoni 6, Giurato 5 (19’st Serafini 7), Andreoli 6 (35’st Perisco 6.5), Cesarini 6.5 (24’st Polidori 6) PANCHINA Alessandri, Polidori, Valentini, Bartolaccini, Coletta ALLENATORE Del Canuto
MARCATORI Fondi 45’pt (O), Serafini 38’st (S)
ARBITRO Luca Orlandella di Frosinone ASSISTENTI Forina di Roma 1 e Rutigliano di Albano Laziale
NOTE Ammoniti Leggeri, Tocci, Bellacima Angoli 2-5 Fuorigioco 5-3
Vince l’equilibrio tra Ottavia e Sorianese che all’Ivo Di Marco non vanno oltre il pareggio e rimandano il discorso qualificazione al 28 febbraio, quando sarà la formazione di Del Canuto a dover ospitare i capitolini. I colpi di testa, uno per tempo, di Fondi e Serafini non bastano, dopo un’ora di gioco quasi totalmente a tinte azzurre gli innesti di mister Del Canuto cambiano totalmente l’inerzia della partita e regalano agli ospiti una grande chance per approdare in semifinale davanti al proprio pubblico. I padroni di casa iniziano la gara senza dubbio con una marcia in più rispetto ai loro avversari: i ragazzi di Porcelli, anche se mai concretamente vicini al vantaggio, danno l’idea di avere in mano il controllo del gioco, mettendo spesso in difficoltà la retroguardia ospite che deve rifugiarsi tra i guantoni di De Vellis. Tuttavia, con il passare dei minuti, il peso offensivo dei rossoblù inizia a crescere, costringendo Lori ad intervenire in alcune occasioni. Quando il cronometro segna la mezz’ora di gioco, la Sorianese ha un’occasione colossale per sbloccarla: un errore in disimpegno della difesa capitolina consente agli avversari di servire Giurato tutto solo davanti alla porta. Il bomber rossoblù, tuttavia, spreca tutto calciando alto da distanza ravvicinata. Con il primo tempo ormai agli sgoccioli, l’incornata di Fondi stravolge gli equilibri. Tocci dal limite dell’area alza la testa, apre il compasso e trova l’inserimento perfetto di Fondi che, di testa, porta avanti i suoi. La ripresa inizia sulla stessa onda del primo tempo. L’Ottavia, forte del vantaggio maturato nella prima frazione di gioco, si appoggia allo strapotere fisico di Tocci, bravissimo nel far salire la squadra e nel dare il via alle manovre offensive. La Sorianese, invece, costretta a recuperare, si sbilancia in avanti lasciando qualche spazio in ripartenza, ma rendendosi comunque pericolosa grazie all’estro di Cologna, uomo più in voga dei suoi. Per gran parte del secondo tempo la gara ci ha regalato ben poche emozioni, pochi spunti e molte, moltissime interruzioni, ma, come accaduto nel primo tempo, quando ormai tutto faceva pensare ad un successo per l’Ottavia, la storia del match cambia. Cologna, scatenato sulla fascia di destra, salta il suo marcatore e con un cross preciso nell’area di rigore trova la testa di Serafini, bravo a trasformare in oro uno dei suoi primi palloni toccati. Nonostante il corposo recupero il parziale non cambia, Lori sul finale devia sul palo un gran tiro di Cologna e De Villis con due belle uscite alte inchioda il risultato finale susull’1-1. Il Celso Perugini ora attende l’Ottavia, sarà sicuramente una grande partita.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni