SPORTING ARICCIA - FIUMICINO 5-6 (dcr)
SPORTING ARICCIA Coppotelli 6, Macchia 5.5, Innocenzi 5.5, De Angelis 5.5, Silvagni 6.5, Giura 5, Linari 6 (23’st Petronzio 6), Selvaggio 6, Condotta 7 (5’st Di Fazio 6), Termine 6 (33’st Fabio 6), Di Lauro 6.5 (47’st Lombardelli sv) PANCHINA Troiano, Argenti, De Crais, Vultaggio, Carbini ALLENATORE Di Lazzaro
FIUMICINO Fraschetti 6.5, Mangione 6, Bartocci 6 (33’st Camanni 6), Schiavon 6 (30’st Clementucci 6), Trinchi 6.5, Davi 6, Lombardi 6, Frasca 6 (26’st Pomenti 6), Forcina 7, Munaretto 7.5, Pischedda 7 (21’st De Nicola 6) PANCHINA Petrucci, Barba, De Nicolò, Travaglini Perocchi ALLENATORE Lodi
MARCATORI Condotta 6’pt (S), Pischedda 35’pt (F), Forcina 51’st rig. (F)
ARBITRO Raparelli di Civitavecchia 5.5
ASSISTENTI Gookooluk di Civitavecchia e Conti di Roma 2
NOTE Sequenza rigori Giura (S) gol, De Nicola (F) fuori, Fabio (S) gol, Trinchi (F) gol, Silvagni (S) gol, Clementucci (F) gol, Selvaggio (S) fuori, Camanni (F) parato, Di Fazio (S) parato, Forcina (F) gol, De Angelis (S) gol, Davi (F) gol, Innocenzi (S) gol, Lombardi (F) gol, Macchia (S) traversa, Munaretto (F) gol
Il Fiumicino stacca il pass per le semifinali dopo un match folle in cui è successo di tutto. La partita inizia subito a ritmi alti e la rimonta diventa ancora più dura per gli ospiti dopo soli cinque minuti: Di Lauro spinge sulla sinistra e appoggia al limite per Termine, che imbuca perfettamente per Condotta. Il numero 9 resiste ad un avversario e mette la palla sotto la traversa per l'1-0. A questo punto è il Fiumicino a prendere in mano le redini della partita senza però riuscire a creare vere e proprie occasioni da rete. Al 35' arriva il pareggio con un gol capolavoro di Pischedda: Munaretto aggancia un pallone sulla destra, supera due uomini e mette un cross sul quale il numero 20 rossoblù si coordina alla perfezione e in sforbiciata volante sigla la rete del pareggio che riapre ogni discorso. La squadra di Lodi si rende ancora pericolosa con un paio di punizioni di Trinchi che terminano di poco al lato e con una girata al volo di Forcina dopo uno stop di petto, anche questa finita a centimetri all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo i castellani riescono a portare il match dalla propria parte spezzando continuamente il gioco, tanto che il Fiumicino non riesce a rendersi pericoloso se non al 24' con una traversa clamorosa di Schiavone che, defilato sulla destra, fa partire un tiro che si stampa sul legno. Proprio quando la partita sembra volgere al termine, un lancio lungo per Forcina gli permette di entrare in area e guadagnare un penalty all'ultimo secondo. Proprio il bomber rossoblù si presenta dal dischetto e segna la rete che pareggia i conti e porta la partita alla lotteria dei calci di rigore. Gli errori di De Nicola e Camanni per gli ospiti, e Selvaggio e Di Fazio per lo Sporting fanno proseguire la serie ad oltranza fino alla traversa di Macchia. La successiva realizzazione di Munaretto porta il Fiumicino in paradiso, oltre che alle semifinali di Coppa Promozione.