Cerca

focus

Da matricola a regina della città: il Principato di Colli scombina i piani

In attesa del quarto derby stagionale, il team di Sperduti fa registrare numeri invidiabili

20 Marzo 2024

Da matricola a regina della città: il Principato di Colli scombina i piani

Principato di Colli: primato cittadino (Foto ©Cinelli)

Un caso più unico che raro quello legato a Monte San Giovanni Campano, anche se la provincia di Frosinone ha un ottimo rapporto con il campionato di Promozione ed è in questo senso una delle più prolifiche in questo senso con molte partecipanti ai nastri di partenza.

Una parte dello speciale pubblicato prima dell'inizio dei campionati

Un modello che ha perso per strada il San Giovanni Incarico, ma che ritroverà di sicuro il Città di Ceprano, club che ha appena conquistato il campionato cadetto con diverse giornate di anticipo. Ma fin quando ci troviamo all'interno di questa stagione c'è un dato da sottolineare. Il piccolo borgo di circa 12mila abitanti e che al suo interno ha ben tre squadre tutte all'interno dello stesso girone: Città di Monte San Giovanni Campano, Anitrella Principato di Colli. Il club biancazzurro rispetto agli ultimi due è l'ultimo arrivato all'interno del campionato ma non per questo si è dimostrato, e si sta dimostrando, meno capace. Anzi. Sia all'interno dei confini cittadini, che in senso più ampio su tutta la stagione, i biancoblù hanno strappato lo scettro dell'esperienza e portato una ventata di novità che, al momento, si connatura come supremazia cittadina, che potrebbe diventare assoluta. Con il successo di domenica sull'Anitrella la formazione di Sperduti ha conquistato la seconda vittoria su tre derby giocati ed inoltre non ha ancora subito gol. L'uomo derby per eccellenza è Andrea Campoli, capace di decidere sia la sfida di andata che quella di ritorno contro i neroverdi. La sfida con il Città di Monte San Giovanni Campano si è invece chiusa sullo 0-0 ed il ritorno è previsto alla 31esima. Non solo, la supremazia cittadina del Principato è dettata anche dalla classifica. 35 punti rispetto ai 31 del team di Pelucchini e ai 28 di quello di Bottoni. Un primato che riguarda anche il miglior attacco con 27 gol realizzati con Matteo Spila principe del gol a quota 13 ed unico calciatore in doppia cifra, non soltanto della cittadina ciociara ma di tutto il girone E. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni