girone d

Una neopromossa ed una realtà storica. Un club abituato ed uno alla prima volta

Interpreti molto diversi quelli che cercano la salvezza nel girone D, che si preannuncia, classifica alla mano e per valore dei vari gruppi, quello con le sfide più interessanti ed equilibrate tra tutti e cinque i gironi, come del resto tutto il raggruppamento ha dimostrato essere nel corso della stagione. 

Sporting San Cesareo - Sant'Angelo Romano

Una neopromossa assoluta al cospetto di una società che invece in Promozione è un nome più che noto. Dopo aver perso l'Eccellenza nel play out due stagioni fa, i tiburtini di Lucani hanno vissuto una stagione di transizione dopo l'addio del presidente Massimiliano (per il Fiano) ed una generale ricostruzione basata sui giovani. I giallorossi non sono mai riusciti realmente a spiccare il volo in un campionato tra alti e (troppi) bassi. Ora una nuova sfida salvezza da dentro o fuori, ma che in palio mette il mantenimento del torneo cadetto, differenza sostanziale, perché poi risalire di nuovo dalla Prima Categoria è impresa storicamente ardua per tutti. I nomi che compongono la rosa tiburtina sono di giocatori, in buona parte, che potrebbero esprimersi con qualità anche in ben altre zone del campionato. Dall'altra parte, invece, i prenestini dopo una stagione passata prima a prendere le misure al campionato, poi a galleggiare a metà classifica, non sono riusciti a centrare la salvezza diretta per soli tre punti. Una differenza minima, ma essenziale. Una sfida in cui servirà sicuramente mentalità per poter ottenere la conferma in categoria, un risultato che sarebbe il coronamento di un progetto giovane (di nome e di fatto) e che porrebbe le basi per qualcosa di ancor più importante. 

Sporting San Cesareo verso la salvezza: Donnini, Minati e i 3 punti con l'Indomita

La formazione di Gagliardi sta pian piano costruendo la sua conferma in categoria e dopo il successo di domenica l'obiettivo è sempre più vicino

Vis Subiaco - Virtus Ardea

Da un lato una società che ormai è abbonata al play out, dall'altro una che invece lo deve affrontare per la prima volta. La Vis in compenso ha dalla sua una maggior storia all'interno della categoria, nella quale si è trovata anche a giocare per l'Eccellenza, mentre gli ardeatini sono alla loro terza stagione in Promozione, escludendo i due campionati cancellati dal Covid. Una sfida che vede le due formazioni arrivare appaiate in classifica con 37 punti e buona parte della differenza la fa il successo ottenuto dalla Vis al Pineta dei Liberti. Una vittoria che vale doppio, perché consente all'undici di Ciocchetti di poter giocare con due risultati su tre. Lo stesso avvenne due stagioni fa contro la De Rossi, che però al San Lorenzo vinse ai supplementari, mentre nella passata stagione i sublacensi riuscirono a passare a Grottaferrata e a centrare la salvezza. Squadre che si equivalgono pressoché in tutto nei numeri, con l'unica differenza che in casa biancoblù c'è un giocatore che ha chiuso in crescendo la stagione regolare: Alessandro Vona, che ha chiuso con 19 gol. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.