società
Andrea Tetti e Damiano Pallante entrano nella VJS: i dettagli del nuovo progetto
"Iniziato un nuovo percorso per la VJS Velletri, per la città di Velletri e per il nostro orgoglio" conclude così Stefano Di Crescenzo, presidente del sodalizio rossonero, la diretta Facebook con cui è stato spiegato il nuovo assetto che vedrà l'ingresso in società degli esponenti dell'altra società veliterna, ovvero la SPQV per un cammino che, negli auspici della VJS, andrà ad aumentare appeal e risultati del club nato nel 1955 e che da otto anni è stato risollevato dalla dirigenza dopo essere finito in Terza Categoria.
"La nostra storia - esordisce il presidente - è iniziata otto anni fa quando in Terza Categoria giocavamo sul campo di Giulianello. Ci abbiamo messo tanta passione e mattoncino dopo mattoncino siamo arrivati ad essere la prima squadra della città. Siamo rimasti in Promozione senza passare dal play out nonostante i momenti difficili, squadra e società sono stati vicini. Non abbiamo mai fatto proclami, ma abbiamo lavorato con sobrietà ed in silenzio, con grande sacrificio e questo ci è sempre stato riconosciuto anche dagli addetti ai lavori. Continueremo ad insistere su questa strada per rendere onore e gloria al futuro calcistico di Velletri. Quello che sta per iniziare sarà per noi l'anno 0 sportivamente parlando ed io sono molto fiducioso. Se dico che non avviene nessuna fusione credo di non fare scontento nessuno, ma lo faccio per chiarezza. Non credo nelle fusioni né nella compravendita dei titoli. Il calcio, soprattutto nei piccoli centri, ha una funzione sociale e per questi motivi c'è l'adesione al nostro progetto di Andrea Tetti e Damiano Pallante del Velletri. Non solo, le porte della VJS sono sempre aperte per chi voglia dare lustro a questa società, perché siamo inclusivi. Ringrazio Paolo Felci (assessore allo Sport veliterno) che ha promosso l'incontro tra le parti. Perché se il calcio deve essere inclusivo c'è bisogno di strutture idonee e la questione legata allo Scavo ha creato diverse problematiche. Accetto quindi questo ingresso affinché la società cresca".
Le novità L'ampliamento societario comporterà un'importante crescita nel settore giovanile che investirà circa 2-300 atleti ed in questo senso la VJS sta investendo su figure professionali che possano abbracciare il progetto e dare un contributo importante. Ci sarà un cambiamento nello staff tecnico della prima squadra con il dg Matteo Moscato che ha indicato come Stefano De Massimi, tecnico che condotto prima in Promozione e poi alla salvezza la VJS, una delle figure fondamentali per trasmettere quel senso di appartenenza necessario allo sviluppo del progetto.