Cerca

Stagione 24-25

Dall'indiscrezione alla conferma: tornano i play off per l'Eccellenza

La voce circolava già un mesetto fa, ora è tutto nero su bianco

10 Agosto 2024

Dall'indiscrezione alla conferma: tornano i play off per l'Eccellenza

Tolfa, secondo lo scorso anno (Foto De Luca)

Quella che era solo una voce, insistente, che circolava da un po' di tempo ha trovato la sua ufficiale conferma con il comunicato numero 4. Non ci saranno ancora i gironi da 18, ma ci saranno sicuramente i play off per la graduatoria ripescaggi. Una scelta che soddisfa sicuramente tante realtà del torneo cadetto e che riporta indietro di diversi anni l'andamento del campionato di Promozione. Da quest'anno arrivare secondo o terzo avrà, dunque, tutt'altro significato. Saranno ammesse alla post season, quindi, tutte le seconde e le terze dei quattro raggruppamenti. Per la determinazione del 2° e 3° posto in classifica; in caso di parità di punteggio tra due o più squadre, verranno considerati, nell’ordine, i seguenti criteri: maggior numero di punti conseguiti negli incontri diretti, miglior differenza reti negli incontri diretti, miglior differenza reti nell’intero campionato, maggior numero di reti attive nell’intero campionato, migliore posizione nella classifica del premio disciplina, sorteggio. La perdente la gara di un eventuale spareggio per determinare la squadra prima classificata nel girone verrà considerata al secondo posto della classifica. Qualora una società seconda o terza classificata si aggiudichi la Coppa di Promozione non parteciperà con conseguente ammissione della
squadra classificata al quarto posto nel medesimo girone.

Le gare dei play off

Le squadre ammesse alla fase preliminare verranno abbinate in gara unica. Trascorsi i tempi regolamentari e persistendo il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno al termine dei quali, persistendo ancora il risultato di parità, verrà ammessa al turno successivo la squadra con la migliore posizione di classifica.

Gara 1: Migliore Classificata Girone A – Peggiore classificata Girone C
Gara 2: Migliore Classificata Girone C – Peggiore classificata Girone A
Gara 3: Migliore Classificata Girone B – Peggiore classificata Girone D
Gara 4: Migliore Classificata Girone D – Peggiore classificata Girone B

Le vincenti il turno preliminare verranno abbinate in gara unica su campo neutro. Qualora al termine dei tempi regolamentari sussista il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, trascorsi i quali, e persistendo il risultato di parità verranno eseguiti i tiri di rigore 

Gara A Vincente Gara 1 – Vincente Gara 3
Gara B Vincente Gara 2 – Vincente Gara 4

Le vincenti i due raggruppamenti si incontreranno con le modalità già indicate per le semifinali per determinare la prima e la seconda posizione della speciale classifica. Analogamente le perdenti i due raggruppamenti si incontreranno per determinare la terza e la quarta posizione.

Le perdenti il turno preliminare verranno abbinate in gara unica su campo neutro. Qualora al termine dei tempi regolamentari sussista il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari e  persistendo il risultato di parità verranno eseguiti i tiri di rigore.

Gara C Perdente Gara 1 – Perdente Gara 3
Gara D Perdente Gara 2 – Perdente Gara 4

Le vincenti i due raggruppamenti si incontreranno con le modalità già indicate per le semifinali per determinare la quinta e la sesta posizione della speciale classifica. Analogamente le perdenti i due raggruppamenti si incontreranno per determinare la settima e l’ottava posizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni