Cerca
l'amichevole
27 Agosto 2024
Prima uscita stagionale per il Belmonte Castello dopo un’estate segnata da numerosi avvicendamenti e dalla lieta sorpresa finale che ha costretto ad accelerare la preparazione in vista dell’inizio delle competizioni ufficiali. La formazione di mister Di Prisco esordisce a Venafro contro la compagine locale militante storica del campionato di Eccellenza molisana. Un test importante per valutare le condizioni atletiche e l’assimilazione dei dettami tattici del nuovo allenatore da parte di una rosa estremamente numerosa e notevolmente diversa da quella dello scorso anno. Si aggiunge alla comitiva l’ultimo acquisto Andrea Francazi proveniente dall’Arce fresca neopromossa in Eccellenza. Di Prisco schiera inizialmente Gazzerro tra i pali, linea difensiva a 4 con, da destra a sinistra, Tomassi, Dragonetti, Delicato e Capocci, la mediana affidata a Francazi, Di Zazzo e Candelaresi, in avanti Agostino e Pittiglio a supporto di Antonio Gazzerro. Una sgambata per verificare lo stato fisico dei ragazzi contro una formazione più avanti nella preparazione. Quel che risalta nella prima frazione è proprio la condizione atletica delle due squadre. Il Venafro corre pur trovando una buona opposizione nella retroguardia belmontese. A spostare l’ago della bilancia ci pensa l’attaccante dal nome esotico dei padroni di casa. Prima con una spizzata di testa che picchia sul palo interno alla destra di Gazzerro, per poi di insaccarsi al minuto numero 5. Poi, ancora di testa, saltando più in alto di tutti su corner dal versante di sinistra della difesa rossoblù. Tutto questo al 21mo minuto. Nel Belmonte si segnalano le scorribande di Agostino sul settore di sinistra con le continue sovrapposizioni di Capocci. Dall’altro lato Pittiglio prova a pungere con la classica azione a rientrare sul piede buono. Al centro sono estremamente dinamici i tre mediani con Di Zazzo che si abbassa spesso a chieder palla nelle ripartenze dal basso. Candelaresi e Francazi svariano molto nell’intero arco centrale, sia in supporto alla retroguardia che al reparto avanzato e agiscono spesso da incursori cercando il varco giusto centralmente. Dietro sono chiamati a spingere i due laterali Capocci e Tomassi, mentre al centro Dragonetti e Delicato garantiscono copertura pur essendo stati impegnati spesso negli anni passati in una difesa a tre. Infine Gazzerro Antonio fornisce il riferimento offensivo, pur abbassandosi di qualche metro, creando lo spazio per gli inserimenti in area. Incolpevole sui due gol Gazzerro Francesco che, al 36mo del primo tempo, sventa con tempo perfetto l’involata in campo aperto dell’esterno di Venafro. Gazzerro blocca a terra anticipando in extremis l’ala molisana. Nella ripresa la consueta girandola di sostituzioni muove costantemente gli interpreti che vengono provati in tutte le zone del campo. Pittiglio torna sulla sinistra dove ha sempre giocato negli anni passati e con Angione costruiscono una interessantissima catena sulla fascia. Poco prima di subire il 3-0 su azione dalla destra con appoggio in area piccola per il tapin vincente, Viola, subentrato a Gazzerro, si esibisce in un ottimo intervento volante a cancellare la palla dal sette su conclusione dalla distanza. Al 18mo il Belmonte trova la meritata rete grazie ad un’iniziativa di Cretella che si libera al limite e batte di sinistro ad incrociare nell’angolino lontano. 3-1! La gara scorre via con tanti cambi e variazioni tattiche. Il Belmonte prova a ridurre ancora lo svantaggio fornendo una maggiore pressione e controllando il campo per larghi tratti della ripresa. L’arbitro, in accordo con le due panchine, sancisce il termine delle ostilità con alcuni minuti di anticipo. Prima uscita contro una formazione di categoria superiore ed il Belmonte non sfigura assolutamente a discapito del risultato frutto, come detto, di una condizione atletica più avanzata da parte dei molisani. Meccanismi da rodare e i numerosi interpreti nuovi che devono trovare l’amalgama. L’organico, che oggi contava anche alcune assenze, fornisce garanzie in ogni settore del campo. Una partita con spunti interessanti ed un’annata davvero importante alle porte.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni