Cerca
focus
04 Ottobre 2024
Sanpolese, qui in Coppa con lo Sterparo: all'ultimo posto nel girone D (Foto ©Cinelli)
Girone C - Città di Lenola, l'impressione è che manchi poco per sbloccarsi
Nonostante il ripescaggio sia stato ufficializzato anche per i rossoverdi con delle tempistiche poco adatte alla costruzione di una rosa altamente competitiva, in realtà a Lenola la possibilità di restare in Promozione era un'ipotesi presa ampiamente in considerazione, tanto è vero che le scelte fatte sono andate proprio nella direzione di una nuova avventura in categoria. Un cambiamento quasi epocale ha investito la figura dell'allenatore, con Lauretti che si è seduto dietro la scrivania da ds e l'ex Sterparo Zoffranieri a riceverne l'eredità. Tra conferme e volti nuovi il Città di Lenola ha costruito una rosa che, nominalmente, non merita lo 0 fin qui ottenuto ed anche in campo l'impressione è stata sempre quella di una squadra che ha ottenuto meno di quanto costruito. Soltanto a Frascati i pontini hanno incassato un ko pesante, mentre nelle altre uscite hanno sempre chiuso a testa alta ed in un paio di occasioni hanno dovuto soccombere contro avversari un gradino, se non due, di qualità superiore. L'essere finiti nel girone C ha probabilmente un po' destabilizzato i piani di una società che si aspettava una nuova accoppiata con le ciociare, o quantomeno non contro realtà davvero sconosciute, come del resto sarà il Nettuno, che tra l'altro ha anche il dente avvelenato per le tante occasioni sciupate. Il Città di Lenola ha però numeri ed elementi per poter far risultato, se non pieno, anche su un campo difficile come quello del De Franceschi.
In foto Sebastian Quinto (Foto ©Iodice)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni