Cerca

focus

Undici metri da dimenticare: domenica da incubo per i rigoristi

Cinque rigori parati su sette assegnati. E per alcuni non è il primo errore

08 Ottobre 2024

Undici metri da dimenticare: domenica da incubo per i rigoristi

Forcina, secondo errore dal dischetto in stagione (Foto ©Cardini)

Spesso motivo di esultanza (preventiva) o protesta se non assegnato. Il calcio di rigore in campo e sugli spalti è vissuto sempre come un momento spartiacque di una gara, perché nella maggior parte dei casi rappresenta un gol certo. Più che rappresentarlo ci si avvicina, perché col passare degli anni il margine di riuscita positiva nel tentativo di battere un portiere nell'uno contro uno dai fatidici 11 metri ha subito una decrescita nel suo dato percentuale. Nel massimo campionato (unico dei quali si può avere un riferimento certo e certificabile) si è passati in quattro anni dall' 80% di rigori segnati al 76.3%. A questa flessione non sembrano essere esenti gli specialisti del torneo cadetto regionale, o quantomeno nell'ultimo turno andato in scena il dato va in questa direzione. Su 9 calci di rigore assegnati ben 5 sono stati intercettati da portieri. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni