Cerca

focus

Il gol è tornato, la vittoria ancora no. Lupa ed Atletico Ardea cercano la quadra

Il pareggio dell'VIII Settembre ha messo in evidenza luci ed ombre delle formazioni di Borsa e Salotti

19 Novembre 2024

Il gol è tornato, la vittoria ancora no. Lupa ed Atletico Ardea cercano la quadra

Uno scatto dal match di Frascati (Foto ©GazReg)

Un quinto dei gol in meno di 90': il problema è buttarla dentro

Il dato che emerge, immediatamente, nell'analisi del cammino castellano fin qui è quello di una squadra che ha fatto sinora molta fatica nel trovare la via del gol. Grazie ai due messi a segno domenica nel breve volgere di un'ora (dal 21' del primo tempo al 29' del secondo) la Lupa Frascati ha raggiunto la doppia cifra con 10 gol segnati in altrettante uscite stagionali. Media perfetta di un gol per partita ma guardando il dato per intero lo scenario è meno dorato di quanto possa già (non) essere. L' 80% delle reti realizzate dai tuscolani sono concentrate in tre soli incontri. Oltre quello di domenica, infatti, altre sfide da marcatura multipla sono state il successo con il Città di Lenola e quello contro il Priverno, attualmente penultima ed ultima della classe ed entrambe affrontate in casa. Lontano dall'8 Settembre infatti i castellani hanno segnato solamente in due occasioni, peraltro non ottenendo punti. Con il gol del momentaneo vantaggio contro l'Atletico Ardea, Mattia Torri (difensore centrale) è diventato il miglior marcatore della truppa giallorossa con 3 centri, il che la dice lunga sulle capacità di creazione e realizzazione offensiva degli uomini di Borsa. Una produzione che, però, ha avuto due volti anche domenica scorsa come l'intera gara di tutta la Lupa. Nel primo tempo i padroni di casa hanno mantenuto un atteggiamento eccessivamente prudente, riuscendo ad impensierire e poi battere Quattrotto in una sola occasione, nata peraltro sugli sviluppi di un piazzato. Prima e dopo la Lupa è rimasta (troppo) sulle sue, non riuscendo a sganciare in alcun modo Grillo e trovando pochissime alternative sugli esterni, ben utilizzati invece dagli avversari. Con l'ingresso di Cioffi (in foto la sua esultanza ©GazReg) suo il 2-2 con il secondo gol stagionale e Dianetti la Lupa è diventata altra cosa. Maggior produzione offensiva, maggior qualità nel trovare l'ultimo passaggio ed un generale senso di pericolosità diffusa. Un passaggio chiave per evitare di ritrovarsi con il Sabaudia ancor più vicino ed evitare di andare a Santi Cosma e Damiano domenica con l'acqua che si avvicina alla gola. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni