Cerca
coppa
20 Novembre 2024
Rossi: doppietta decisiva per la Fonte Meravigliosa (Foto ©Cardini)
COPPA PROMOZIONE - OTTAVI DI FINALE, ANDATA
FONTE MERAVIGLIOSA - JFC CIVITA CASTELLANA 3-1
FONTE MERAVIGLIOSA Ruggiano 5.5 , Calisse 6, Pavanelli 6, Mangano5.5 (5’st Scarsella), Stilli 6, Lunardi 6.5 (30’st Russo 6), Vitale 6.5(40’st Cecchini SV), Papavero 6, Groos 7 (22’st De Vincenzo 6), Alessandrini 5.5 (15’st Rossi 7.5) Lequaglie 6.5 PANCHINA Santini, Barna, Pisapia, Bovani ALLENATORE Vesprini
JFC CIVITA CASTELLANA Massaini A 6, Casini 6.5, Tontoni 5.5 (22’st Papini 5.5) Borromei 6, Palmarini 6 (9’st Luciani 6), Carpenti 5.5, Ulisse 6, Giovannetti 6, Rizzo 6, Massaini F 6.5(33’st Vastarella 5.5), Soccorsi 6 PANCHINA Santinelli, Plaja, Salvatori, Santini, Rossi ALLENATORE Santini
ARBITRO Pasquale di Ostia ASSISTENTI Rutigliano di Albano e Pula di Roma 2
MARCATORI Groos 8’pt (F), Massaini 16’pt (J), Rossi 24’st e 26’st (F)
NOTE Ammoniti Lunardi, Casini, Ulisse, Carpenti, Borromei, Scarsella Angoli 5-0 Rec. 4’st
La Fonte Meravigliosa un po' titubante in campionato, rialza prepotentemente la testa in Coppa, battendo con un tris la JFC Civita Castellana al Fabrizi. Partita che inizia subito ad alti ritmi, il gioco espresso non è dei migliori a causa anche delle condizioni climatiche che non favoriscono una pulita gestione del possesso. All’ottavo minuto passa in vantaggio la Fonte, Groos servito al limite dell’area, sposta la sfera sul sinistro e lascia partire un bolide che si infila alle spalle dell’estremo difensore ospite. La JFC non sta a guardare e non si lascia spaventare dal gol subito e rimane in partita trovando al 16’ il gol del pareggio: palla che rimbalza in area del Fonte, incertezza della retroguardia che lascia il numero dieci Massaini colpire di testa mandando la palla in rete scavalcando Ruggiano. Il match si gioca su ritmi alti ed il gioco rimane molto piacevole, al 25’ la Fonte va vicina al vantaggio con Calisse che recupera alto la palla anticipando il terzino avversario e conduce verso la porta, arrivato ai venti metri lascia partire un gran destro incrociato che impegna Massaini ad una grande parata. Al possibile gol del vantaggio va molto vicina anche la JFC, infatti al 30’ dopo una grande azione che parte da destra e arriva a sinistra, la palla arriva a Giovannetti ma il suo sinistro è impreciso. Incredibile l’occasione sprecata da Groos al 35’, dopo una palla rimessa dentro da Vitale il numero nove manca incredibile l’impatto con la sfera da distanza molto ravvicinata. Prima frazione molto intensa che si chiude sull’1-1. Ripresa che non rispecchia la stessa andatura del primo tempo, infatti le squadre sembrano subire un po’ la stanchezza. Incontro molto spezzettato dai vari falli spesi e flusso del match che ne risente. La prima occasione arriva al 20’ ed è per la Fonte con il subentrato Rossi che impegna Massaini ad una parata di piede dopo un bel sinistro dall’interno dell’area. Sarà lo stesso Rossi a stappare il match nella ripresa, il numero 18 dopo essersi reso pericoloso al 20’ trova cinque minuti più tardi una fantastica doppietta nel giro di un minuto: prima calcia a giro di sinistro sul palo più lontano per il 2-1 e sessanta secondi più tardi per il 3-1 incrocia sempre col sinistro fulminando Massaini. Restanti quindici minuti che non offriranno occasioni nitide con gli ospiti che accusano il micidiale uno due firmato rossi e non riescono ad accorciare le distanzeZ Vittoria importantissima in chiave ritorno per la Fonte di Vesprini.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni