Cerca

coppa

In campo per gli ottavi di ritorno: domina l'equilibrio in 6 sfide su 8

Fonte Meravigliosa e Pescatori Ostia hanno un vantaggio su Monterotondo e JFC

03 Dicembre 2024

In campo per gli ottavi di ritorno: domina l'equilibrio in 6 sfide su 8

Pensabene, centrocampista della Pescatori Ostia (Foto ©GazReg)

Cinque pareggi ed una vittoria di misura

La situazione d'equilibrio profondo è ben segnalata dallo 0-0 da cui ripartiranno Atletico Lariano ed Olimpus. I gialloverdi arriveranno alla sfida con il turno di riposo alle spalle e con l'obiettivo di trovare in casa quel risultato positivo che in campionato non è stato sempre così certo. Dall'altra parte la formazione di Massimi scenderà in campo con la forza mentale di aver appena ottenuto il primato nel girone B. 

Prima da tempo e su di giri per l'allungo con vittoria nello scontro diretto di domenica è la Pro Calcio Tor Sapienza che al Le Muracciole andrà ad affrontare un Borgo Palidoro che è una delle squadre più indecifrabili di questa stagione. Chissà se ci saranno novità in distinta legate a che al Le Muracciole andrà ad affrontare un Borgo Palidoro che è una delle squadre più indecifrabili di questa stagione. Chissà se ci saranno novità in distinta legate a Toscano ingresso che darebbe ancor più sostanza alle possibilità della squadra di Caputo alla quale, comunque, andrebbe bene anche lo 0-0, così come all'Atletico Ardea. I biancazzurri dopo l'1-1 in casa dell'Indomita Pomezia potranno sfruttare l'entusiasmo del primo successo targato Montella e che ha sbloccato una situazione che in campionato rischiava di diventare critica. Dall'altra parte per i gialloneri la Coppa, data la classifica discretamente deficitaria, è una scelta difficile. Nessuno punta ad un obiettivo o ad un altro, ma da un lato i pometini sono chiamati a giocarsi la salvezza e dall'altro arrivare in finale e poi vincere la Coppa può essere davvero proibitivo, visti i nomi in gioco. Tra questi c'è il Grifone Gialloverde che la formazione di Aiello è stata capace di battere all'esordio stagionale e che a Villa Spada dovrà gestire il 2-2 ottenuto fuori casa a Rocca di Papa contro una Canarini che è in gran forma. Amaro in bocca per come si è sviluppato il risultato due settimane fa, ma consapevolezza di avere i mezzi per farcela e volontà di dare una risposta dopo il ko di domenica contro l'Atletico Salaria Vescovio. Momenti assolutamente diversi, infine, tra Real San Basilio Bellegra. Per la squadra di Torrice la Coppa è un passaggio obbligato viste le difficoltà in campionato, acuite dopo il ko contro il Villalba

Pesi massimi a confronto

Al Washington Parisio si ripartirà dal 3-2 con cui il Ceccano ha superato il Città di Formia. Un successo che per Pippnburg fu il canto del cigno ed ora spetterà a Fumagalli proseguire l'opera. Azione sicuramente non semplice vista la forza del gruppo formiano, ora al terzo posto ma con un gruppo capace di arrivare fino in fondo in tutte e due le competizioni. Va limato qualche dettaglio, senza dubbio, e serve anche una dose di buona sorte in più in fase offensiva per sognare in grande. La piazza chiede il massimo ed anche domenica ha applaudito i propri giocatori dopo una sconfitta pesante, ma senza dubbio non decisiva come quella del Castelli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni