Cerca
coppa
04 Dicembre 2024
Dimitri Rossi, attaccante Fonte Meravigliosa (Foto ©GazReg)
COPPA PROMOZIONE - OTTAVI DI FINALE, RITORNO
JFC CIVITA CASTELLANA - FONTE MERAVIGLIOSA 3-2
JFC CIVITA CASTELLANA Massaini A., Molon, Anzellini (12’st Bucca), Santucci, Palmarini, Giovannetti, Ulisse (36'st Rossi), Tontoni, Massaini F., Carpenti (12’st Rizzo D.), Michelini PANCHINA Nilo, Casini, Luciani, Plaja, Rizzo S., Soccorsi ALLENATORE Santini
FONTE MERAVIGLIOSA Di Maio, Calisse, Pavanelli, Pisapia, Stilli, Clementi, Vitale (16’st Cecchini), Papavero (49’st Russo), Rossi (4'st Calabretta)(42’st Veselj), Groos, Taddei PANCHINA Grandi, Puglisi, Santini, Mangano, Barna ALLENATORE Vesprini
ARBITRO Raparelli di Civitavecchia ASSISTENTI Gookooluk di Civitavecchia, Silvano di Civitavecchia
MARCATORI Papavero 38'pt (F), Rossi rig 40'pt (F), Michelini 12'st e 27'st (J), Massaini 15'st (J)
NOTE Ammoniti Rossi D. (F), Stilli (F), Palmarini (J), Pavanelli (F), Rossi P. (J) Espulso Ulisse (J) al 50'st per proteste Angoli 6-4 Fuorigioco 2-4 Rec. 3'pt, 7'st
Al “Casciani-Baccanari” la JFC Civita Castellana di mister Santini ottiene la prima vittoria stagionale per 3 a 2 contro la Fonte Meravigliosa di mister Vesprini, ma a passare il turno sono i romani per via del miglior risultato (5-4) nel doppio scontro. Si parte dal 3 a 1 maturato all’andata al Fabrizi in favore dei romani per merito dei gol di Groos e Massaini e della doppietta di Rossi. Primi minuti di studio tra le due squadre: la palla rimbalza molto sul campo di terra, favorendo una gestione non pulita della sfera. Al 22’ il primo squillo è di Tontoni, che dal limite dell'area riceve una sponda di Ulisse e fa partire un pallonetto che si stampa sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte, invece, Taddei approfitta di un rimpallo e tenta la semirovesciata, ma la sfera termina alta. Proseguono le manovre offensive della JFC: è Anzellini, al 24', a rendersi pericoloso con un tiro-cross dalla sinistra smanacciato in angolo da Di Maio, mentre al 28' Palmarini di testa non trova la porta su corner. Al 34' una punizione dal limite di Rossi viene respinta da Massaini A.: dall’angolo successivo, si genera una mischia con la sfera che attraversa la linea di porta senza essere buttata in rete. Gli ospiti prendono campo e soprattutto coraggio, e nel giro di due minuti siglano due gol chiudendo, almeno apparentemente, il discorso qualificazione. Infatti, al 38', è Papavero a portare in vantaggio i romani, insaccando una palla messa in area con un’acrobazia da Groos dalla sinistra, mentre al 40' è Rossi a raddoppiare su rigore. Lo stesso Groos, infatti, approfitta di un retropassaggio di Molon, intercetta la sfera e viene atterrato da Massaini in uscita, con l'arbitro che non può fare altro che decretare il penalty. Il primo tempo termina, quindi, 2 a 0 per gli uomini di mister Vesprini. Nella seconda frazione di gara la JFC rientra in campo determinata ad aggiustare il risultato, e nei primi dieci minuti si contano due conclusioni di Massaini e Giovannetti che però mancano il bersaglio. Al 57’ Michelini, servito da Massaini in area, supera con un pallonetto Di Maio e accorcia le distanze; soltanto tre minuti più tardi, poi, lo stesso Massaini approfitta di un’incertezza del portiere ospite su cross di Molon dalla destra e pareggia le carte in tavola. A questo punto i locali iniziano a crederci e spingono forte, tanto che al 72’ ribaltano addirittura l’incontro e vanno in vantaggio con la doppietta di Michelini, che con l’esterno si inventa in acrobazia un gran gol su palla di Tontoni. Il tempo a disposizione, però, è poco: alla JFC non riesce il miracolo, e la Fonte Meravigliosa si chiude bene sino al triplice fischio. Nel finale da segnalare un palo colpito da Groos a tu per tu con il portiere. Vince, quindi, la JFC per 3 a 2, ma a passare ai quarti è la Fonte Meravigliosa che adesso inizia a sognare in grande.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni