Cerca
focus
01 Febbraio 2025
A sinistra Fracassa, a destra Macaluso (Foto ©De Luca)
Profilo sempre basso, ma rendimento da vera big
Domenica 17 Novembre 2024, al Liviano Bonelli accade che, il Tarquinia, supera di misura il Tolfa per 1-0. Per i collinari, la caduta con gli etruschi sarà un point break; il momento in cui, il team di Roberto Macaluso si guarda nuovamente alla specchio e scopre, di piacersi ancora. Arrivano così sette risultati utili di fila; cinque vittorie e due pareggi; l’ultimo si può dire anche una sconfitta miracolosamente evitata, in terra (veramente terra) viterbese, grazie ad un penalty, trasformato al 94’, da Edoardo Fagioli. L’uomo della provvidenza l’ex Città di Cerveteri o, del “lungo” magic moment; cinque reti nelle ultime cinque partite, per lui: tutte marcature determinanti. Nei 17 punti, su 21, raccolti dal Tolfa, c’è comunque il cemento armato riversato, come da tradizione bianco rossa, nella fase difensiva; 5 reti incassate nelle ultime 7 gare. Marcello Smacchia è il diesse delle idee. Il Tolfa che, nuovamente sta brillando si compone per tre quinti della difesa con ragazzi in quota (non obbligatoria ma voluta) Under. A due veterani spettano le redini del reparto; Marco Roccisano e Gianluigi Salvato: in porta, è in ascesa, il ventenne Gianmarco De Clementi. La lieta novità in mezzo al campo è Andrea Quinti, pescato dalla Prima Categoria del DLF; il ragazzo garantisce quantità e dinamismo. Marco Bevilacqua (in foto ©De Luca/archivio) è l’eterno faro del centrocampo. In attacco tanti esterni di qualità per mister Macaluso, con Edoardo Fagioli, la stella della squadra, in testa, Miguel Vittorini a ruota e, il sempre temibile Damiano Pasquini; prodotto tra l’altro eccellente, della cantera tolfetana, “riserva” di lusso. A rimpinguare il ruolo di punta centrale, occupato inizialmente da Gabriele Martinelli, è arrivato il possente Christian Suma. Allo stato attuale delle cose il Tolfa è quinto ma con una gara da recuperare, allo Scoponi. Il secondo posto è a tre lunghezze, la vetta a dieci. Anche Macaluso, come Fracassa ha allenato nella squadra che domenica va ad affrontare. Sicuramente ognuno andrà nelle rispettive panchine di pertinenza all’ingresso in campo ma se, alla fine scappa fuori un déjà vu, non va analizzato, ma capito.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni