focus

Monterotondo forza quattro? Contro il Casal Barriera l’esame di maturità

Andrea Delcuratolo

La terza vittoria consecutiva, ottenuta contro la Gregoriana, ha rilanciato i ragazzi di Baiocco. Un successo contro il capitolini potrebbe alimentare ulteriormente le speranze

Una vittoria per mandare un messaggio forte e chiaro alle concorrenti. Questo è l’obiettivo del Monterotondo di mister Enrico Baiocco, reduce da una roboante vittoria contro la Gregoriana, che ha rilanciato le ambizioni degli eretini. Ora, contro il Casal Barriera puntano alla quarta vittoria consecutiva. La classifica, d’altronde, è favorevole: solo un punto di distanza dalla zona play off e sette lunghezze dalla vetta.
 
Un attacco prolifico Nelle ultime tre partite vinte, il Monterotondo ha realizzato ben 10 gol, con una media di oltre tre reti a partita. Solo contro l’Urbetevere la squadra di Baiocco si è fermata a meno di tre marcature. I protagonisti di questa fase offensiva sono stati Tornatore, capocannoniere con 15 reti, Teodori (al primo gol stagionale contro la Gregoriana), Caprioli (a quota 5), Proietti, Shainhas (1 gol in due presenze) e Blandino, che contro la Vis Subiaco ha trovato il quarto gol del suo campionato. Il talento di Caprioli e Teodori, con quest’ultimo inserito nell’ultima 5+1, fanno si che il gioco sia molto fluido.  Il Monterotondo non dipende da un solo finalizzatore, ma può contare su un attacco corale e ben orchestrato. La presenza di un bomber come Tornatore, però, fa la differenza: con 35 gol all’attivo, la squadra ha il quinto miglior attacco del girone, quattro reti in meno rispetto alla Gregoriana, capolista in questa speciale classifica. L’ostacolo più grande, tuttavia, sarà la difesa del Casal Barriera, che finora ha concesso appena 9 gol, risultando una delle migliori del campionato.
 
Una difesa di grande qualità Se l’attacco sta facendo la sua parte, la difesa non è da meno: nelle ultime tre partite il Monterotondo ha subito appena un gol, mantenendo la porta inviolata in due occasioni. Alessandri e il giovane classe 2004 Attanasio si sono alternati tra i pali con ottime prestazioni. In particolare, quest’ultimo è stato protagonista nel match contro la Gregoriana chiuso tenendo la porta inviolata. Davanti a loro, la linea difensiva composta da Vinasi, Petrocchi, De Marco e De Luca ha offerto grande solidità, concedendo pochissimo agli avversari.  Grazie a questa compattezza difensiva, il Monterotondo può contare su due portieri di valore, che rappresentano sia il presente che il futuro della squadra.
 
Il fattore Cecconi Un elemento chiave per il Monterotondo sarà il supporto del pubblico del Fausto Cecconi. In casa, la squadra ha collezionato 6 vittorie, 1 pareggio e solo 2 sconfitte. La tifoseria ha dimostrato di essere un valore aggiunto, come nella vittoria per 1-0 contro l’Urbetevere, quando il sostegno incessante dei tifosi ha contribuito a portare a casa tre punti preziosi.

 
Ora, contro il Casal Barriera, il Monterotondo ha l’occasione di confermare il suo momento positivo e dimostrare di poter ambire ai piani alti della classifica.
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.