Cerca
Focus
22 Marzo 2025
Casal Barriera - Olimpus: domani il faccia a faccia (Foto ©Quartapelle)
Eccoci qui, pronti a raccontare l'ennesimo scontro diretto nel girone B. Quella tra Casal Barriera e Olimpus Roma potrebbe essere la sfida che darà un segnale importante ma non decisivo al destino del raggruppamento: seconda contro prima, con un occhio al Villalba, spettatore in quel di Monterotondo e che, in caso di sconfitta del Casale, potrebbe agganciarlo. Tanti i punti lasciati per strada da entrambe, soprattutto nei momenti più decisivi nei quali una o l'altra avrebbe potuto trovare l'allungo. Ora non ci si può più nascondere. I presupposti per goderci al meglio la domenica ci sono tutti, bisogna solo accomodarsi e prendere i pop corn.
All'andata Una cosa è certa: tutti sperano che lo 0-0 del 3 novembre non si ripeta. Sì, perché un pareggio di certo farebbe molto più felici i biancoblu ma non al 100%. Quella dell'andata è stata una partita bloccata, tenuta in piedi anche da un paio di interventi decisivi di Marcucci. Tanti tatticismi poche emozioni concrete. Carvalho e compagni non sono riusciti a sfondare il muro gialloverde. A sua volta, l'undici di Aliberti non ha avuto modo di impensierire più di tanto Selva, se non in pieno recupero con Moretti. Adesso ci aspettiamo di più, una sorta di presa di posizione venuta a mancare sin qui, per capire chi sarà la regina del raggruppamento.
Come arrivano Analizzando maggiormente il girone di ritorno, le due pretendenti all'Eccellenza non hanno dato segnali di solidità a livello di risultati. Partiamo dai padroni di casa, a dir poco altalenanti nelle 7 uscite nella seconda parte di stagione: sono solo 2, infatti, le vittorie arrivate, contro Vis Subiaco, una delle squadre più in forma nonché con una sola sconfitta subita sin qui dalla 20ª giornata, e ASA. Tutto sommato, tenendo conto delle avversarie, i trionfi valgono tanto. Occhio, però, ai famosi scivoloni avuti contro compagini sulla carta più abbordabili. La debacle contro la Gregoriana e i pareggi con Palombara e Montecelio hanno un peso elevato, specialmente quando si tireranno le somme a fine stagione. Dall'altra parte vi è un Olimpus con qualche problema di troppo con le gare in trasferta: basti pensare che solo in questa prima parte del girone di ritorno è uscita sconfitta per due volte fuori casa, le stesse di tutta l'andata. A dimostrare il brutto rapporto lontano dal Gentili, dei 5 successi ottenuti, 4 arrivano tra le proprie mura. Massimi deve cambiare questo trend a partire da domenica, sapendo di non poter steccare visto il turno di riposo già effettuato dal Casale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni