Cerca
Girone A
26 Marzo 2025
Saba, suo il gol del definitivo 2-2 (Foto GazReg)
PESCATORI OSTIA - OSTIANTICA 2-2
PESCATORI OSTIA Spezzi 6, Marchetti 6, Grappasonni 6.5, Pensabene 5, Romeo 5.5, Santovito 6, Perticarini 6 (1'st Valdarchi 6), Caruana 6 (25'st Medvescek 6), Tiberi 6 (1'st Saba 6.5), Franci 6 (40'st Soria sv), D'Antoni 6 (1'st Masciangelo 6.5) PANCHINA Procesi, Fabi, Procopio ALLENATORE Albano
OSTIANTICA Chessari 6, Castelluccio 6, Crisciotti 6, Palermo 6, Davì 6, Pellegrini 6, Facchini 5.5, De Santis 6.5, Scibilia 6 (35'st Romani sv), Collorafi 6.5, Sesta 6.5 PANCHINA Cadar, Prioletta, Fatigati ALLENATORE Cerrai
MARCATORI Sesta 21'pt (O), Masciangelo 2'st (P), Collorafi 13'st (O), Saba 38'st (P)
ARBITRO Milocco di Viterbo, 6
ASSISTENTI Garcea di Roma 1 e Lopez Vejarano di Roma 1
NOTE Espulsi al 16'st Pensabene (P) Ammoniti D'Antoni, Pensabene, Facchini, Collorafi, Pensabene, Spezzi Angoli 2-6 Fuorigioco 4-1 Rec. 2'pt - 7'st
Al Lodovichetti Pescatori Ostia e Ostiantica fanno 2-2 nel derby, nel recupero della 24ª giornata. Risultato giusto per quanto visto in campo, in una gara condizionata dalle molteplici assenze, soprattutto dalle parti della squadra di Cerrai. Per gli Squali, tra gli altri, assenti Valentini e Procopio. Insomma, di sicuro una valenza importante per ambedue. Dopo una fase di studio iniziale, il primo squillo è per l’undici di Albano: Santovito lancia in profondità Marchetti, che prova ad approfittare di un’indecisione di Chessaro e Crisciotti, anticipando quest’ultimo di testa ma senza centrare lo specchio. L’Ostiantica, però, al primo colpo fa male: i bianconeri sfruttano al meglio un contropiede che vede scoperta la difesa gialloverde. De Santis scappa sulla sinistra servendo di prima intenzione Sesta, il quale con un pallonetto beffa Spezzi, aiutandosi anche con il palo. L’ex di giornata decide comunque di non esultare davanti al suo vecchio pubblico. Ancora il 23, qualche minuto più tardi, va vicinissimo al raddoppio ma questa volta è Spezzi a dire di no, con un intervento formidabile a togliere la palla dalla porta. La Pescatori prova ad affacciarsi in avanti e, su cross preciso dalla destra di Marchetti, per poco Perticarini non lo fa bellissimo in sforbiciata, di poco alta. Dopo l’intervallo, Albano decide di far entrare Masciangelo, che piano piano sta recuperando dall’infortunio che l’ha tenuto fuori 2 mesi. Il centravanti ci mette un minuto per entrare in partita, servito lucidamente a porta vuota dall’altro neo entrato Saba. Tutto viene livellato immediatamente. Nel miglior momento dei padroni di casa, quasi dal nulla i bianconeri si riportano in vantaggio con Collorafi che mette dentro un pallone vagante al limite dell’area a beffare tutti. Piove sul bagnato per la Pescatori, quando un Pensabene già ammonito lascia i suoi in 10. Gli ospiti reclameranno anche un calcio di rigore, al termine di un’azione in solitaria di Sesta, poi atterrato a pochi metri. Sono i cambi a svoltarla per gli Squali, perché Saba, a sette dal 90’, fa 2-2 lasciato solo dalla difesa avversaria. Nel finale, Facchini si divora il possibile gol vittoria sotto porta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni